Piccoli acquari da arredo da mettere in casa o in ufficio, per creare un angolo di natura con oggetti di design. Sono gli acquari naturali aperti, veri ecosistemi in pochi litri. Di spesa contenuta ma di grande stile, conquistano sia gli acquariofili che nuovi appassionati.
Quando abbiamo pensato a piccoli acquari da arredo, ci siamo orientati verso vasche aperte di piccole dimensioni, studiate apposta per creare acquari naturali (vasche aperte con piante, pesci e invertebrati). La stessa cosa puoi fare tu se magari in qualche negozio hai visto un piccolo acquario e hai pensato di acquistarlo per poi metterlo in un angolo della tua casa o in ufficio. In questo articolo i nostri esempi e qualche consiglio.
Gli acquari naturali più piccoli (sotto ai 20 litri) possono ospitare esclusivamente invertebrati come per esempio la Caridina Japonica (Caridina Amano), o gamberetti ancora più piccoli. Dai 20 litri in su è invece possibile inserire pesciolini di branco adatti, in un numero minimo di 7/8 esemplari come: Paracheirodon simulans, Hyphessobrycon amandae o Microdevario Kubotai. Tutte queste specie popolano i nostri piccoli acquari da arredo.
Un particolare del nostro acquario naturale di 35 litri. Una vasca aperta che arreda.
I piccoli acquari da arredo sono vasche che non superano i 30/60 litri e vengono chiamati nano acquari. Parliamo naturalmente di un acquario di acqua dolce con piante, pesci e invertebrati. Con una spesa non eccessiva, puoi avere il piacere di “costruirti” una vasca su misura del tuo progetto che prevederà uno stile. Nel nostro caso 2 vasche aperte. La prima di 35 litri, la seconda di 20 litri, con 2 stili diversi di aquascape (la tecnica inventata dal Maestro giapponese Takashi Amano che ha creato ADA – Aqua Design Amano, la più importante azienda al mondo per questo tipo di aquascape.
Alcuni dei migliori prodotti per piccoli acquari da arredo disponibili sullo Shop Online.
Ma se ADA, in un certo senso detta uno stile per gli oggetti di alta tecnologia e design che crea (guarda la nuova plafoniera RGB 60), i prodotti sul mercato sono tantissimi e se navigherai la nostra pagina di Shop Online, troverai certamente i prodotti migliori. Noi per esempio abbiamo utilizzato due vasche diverse tra loro ma ugualmente bellissime e i marchi Green Aqua e Dennerle sono una garanzia. Tutti i prodotti li trovi sullo Shop Online.
Un particolare di design: la plafoniera a LED appoggiata sulla vasca e il filtro esterno nel posteriore.
Per gli arredi naturali interni ai nostri acquari naturali e il loro design ci siamo rifatti a 2 stili di aquascape anch’essi diversi tra loro. La vasca più grande è stata progettata in stile Jungle (che sembra proprio una foresta tropicale), quella più piccola invece, vuole assomigliare al fondo di un torrente con la sua tipica vegetazione (quella fatta da sassi e piante che puoi osservare anche tu su guardi con attenzione le rive di un piccolo fiume).
Gli acquari naturali di piccole dimensioni di Acquarioincasa.it
Un acquario naturale si può trasformare nel tempo. Il nostro piccolo acquario è allestito ormai da 8 mesi, durante i quali lo abbiamo trasformato grazie alla scelta delle piante più belle che abbiamo trovato in circolazione. In questa immagine scattata proprio oggi, giovedì 3 settembre 2020, scopriamo come anche un acquario piccolo possa essere fonte di ispirazione e darci grandi soddisfazioni!
Il nuovo aspetto del nostro piccolo acquario da arredo fitto di bellissime piante acquatiche.
In queste immagini gli acquari naturali, già descritti in dettaglio in vari articoli sul blog che ti invitiamo a navigare! Troverai moltissimi articoli tecnici per sapere anche tu come realizzare piccoli acquari da arredo, oltre a tante descrizioni dei prodotti migliori. Acquario in casa – Natura e Design, ti parlerà sempre di acquari di acqua dolce con piante, Wabi-kusa, piante e pesci che vengono realizzati seguendo le basi della cultura Wabi-Sabi, l’espressione Giapponese di un tipico acquario giapponese. Per maggiori informazioni contattaci: info@acquarioincasa.it.
In copertina: Acquario naturale “Fiume” (20 litri).
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.