È possibile usare piante per acquario senza fondo fertile? Noi siamo convinti di sì e il nostro acquario naturale ne è la dimostrazione. Con una buona fertilizzazione in colonna, abbiamo notato un’ottima crescita rigogliosa delle piante anche senza fondo fertile, utilizzando i prodotti sera, generici e mirati ma di semplice gestione.
Tutte le piante (o quasi) in natura crescono se interrate e le radici svolgono una funzione importantissima. Ma in un acquario in casa possono esserci delle eccezioni, o meglio: le nostre piante crescono sott’acqua. Principalmente quindi assumono nutrienti dalla luce, dalla CO2 e dalle sostanze nutrienti (gli oligoelementi) disciolte nell’acqua stessa. Nella vasca allestita per questo test, una Dennerle Scaper’s Tank, usiamo solo sabbia sabbia inerte.
Come abbiamo accennato in questo articolo del blog: Biotopo acquario: natura e Design, il nostro spunto è stato un fiume. Abbiamo quindi ricreato un fondo simile, nel quale e molto probabilmente, in natura non c’è un fondo fertile ma solo sassi e sabbia. Le sostanze organiche necessarie alla crescita delle piante sono trasportate dalla corrente e quindi via acqua. In questo caso, le nostre piante piante prendono il proprio nutrimento, oltre che dalla luce ben calibrata e dalla CO2 immessa con un diffusore, da una periodica fertilizzazione liquida. Con l’aggiunta di pastiglie (tabs) sotto la sabbia.
Alcune immagini delle nostre piante nell’acquario naturale
Nella Fotogallery puoi notare anche tu come le nostre piantine sono radicate esclusivamente su sabbia (come nel caso della Rotala Vietnam H’ra), o al massimo su legno (Manzanita Wood) nel caso della Microsorum pteropus “narrow” e il risultato è pari alle nostre aspettative: piante rigogliose dalle colorazioni intense e ricche di germogli. Nel nostro acquario naturale, dove sabbia e sassi la fanno da padrone!
Questo metodo non si vuole sostituire ad altri che prevedono l’uso di un fondo fertile tipo Akadama, tanto amato dagli aquascaper più esperti. Ciò non toglie che per un acquario naturale in stile acquascape di facile gestione, possiamo avere ottimi risultati senza l’uso di un tipico fondo fertile. I vantaggi sono diversi, soprattutto per i principianti che si approcciano a questo meraviglioso hobby:
La sabbia decorativa per l’acquario è disponibile in commercio in diverse granulometrie e colori. Può avere un effetto decisivo sullo stile generale di un aquascape, trasmettendo una sensazione di bellezza naturale e calma quando la sabbia o la ghiaia vengono utilizzate nel modo giusto. Per i lavori di manutenzione sulle aree sabbiose diuna vasca, consigliamo l’uso di un spianatore.
Una buona fertilizzazione liquida in acqua e sotto sabbia con tabs (sera florenette) è certamente fondamentale. Per rendere le cose più semplici e di facile gestione preferiamo usare un fertilizzante generico per piante di acquario come sera florena. Entrambi sono parte del programma dedicato alla fertilizzazione di sera, azienda leader del mercato da oltre 30 anni. Per rimineralizzare l’acqua osmotica invece utilizziamo sera mineral salt.
sera florena è un fertilizzante per piante d’acquario ideale per tutte le nuove vasche e nei casi di crescita stentata delle piante. Questo fertilizzante generico, ridona un colore brillante e vivo alle piante del tuo acquario in casa. In aggiunta ai due prodotti citati, segnaliamo sera flore 4 plant, per una fertilizzazione più mirata nel caso l’acquario naturale sia fittamente piantumato ma con pochi pesci in vasca.
In fase di pubblicazione di questo articolo, ecco una buona notizia per tutti gli aquascaper appassionati: al via la sfida internazionale per l’incoronazione del campione aquascaping sera. – “Sera celebra l’inizio delle vendite dei sera Scaper Cubes con il primo sera Aquascaping Challenge. Il futuro campione sera di Aquascaping sarà selezionato in tre round. Il via per il primo round è già stato dato! Sotto l’hashtag #seraAquascapingChallenge, i 12 partecipanti provenienti da Germania, Spagna, Lussemburgo, Austria e Paesi Bassi riferiranno della loro esperienza con i nuovi Scaper Cubes e del progresso delle loro vasche nelle settimane successive. L’attenzione si focalizzerà anche sugli hardscape relativi ai Cubes, che sono da ora nella gamma di prodotti sera”.
Maggiori informazioni: sera Aquascaping Challenge.
L’immagine ufficiale che rappresenta la sfida sera tra i campioni dell’aquascaping internazionale.
Anche nel caso dei fertilizzanti per acquario esistono centinaia di prodotti e online puoi trovare veramente di tutto. Sostanze disciolte nell’acqua come il Ferro e il Manganese, oltre naturalmente al corretto apporto di luce e CO2 sono fondamentali per poter avere piante sane e dai colori brillanti. Ma per semplificarti le cose, senza dover ricorrere ad una fertilizzazione di più complessa gestione, puoi usare i prodotti segnalati. Anche con un fondo sabbioso, come dimostrato, avrai piante dalla buona crescita e rigogliose. Per maggiori informazioni: info@acquarionaturale.it.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.