Tra le piante per acquario resistenti anche alle eventuali disattenzioni dell’appassionato, ad una scarsissima illuminazione, o a valori dell’acqua non troppo corretti, possiamo annoverare diverse specie , tra cui senza alcun dubbio una pianta definita “rustica” come la Microsorum Pteropus. Nella sua variante “Narrow”, è anche una delle piante per l’acquario in casa più amata e usata dagli acquascaper professionisti e dagli appassionati.
Tutti i generi di Microsorum sono piante epifite. Non crescono infatti nel terreno ma, con le loro robuste radici, si ancorano saldamente alle rocce o ai legni del nostro acquario naturale. Lo dimostra anche il commercio di esemplari già attaccati ad un tronchetto o ad una pietra, per chi non volesse attendere alcune settimane prima della loro radicazione una volta immesse in vasca. O per chi volesse già disporre di qualche parte dell’arredo “preconfezionata”, da usarsi come un punto di osservazione o da integrare nell’insieme. Nell’immagine la nostra vasca appena allestita.
Piante per acquario resistenti: Microsorum
Il Microsorum pteropus classico è una felce d’acqua proveniente dall’Asia, alta 15-30 cm. È da coltivare su una radice o pietra e può essere attaccata con del filo a quando non ha guadagnato una presa. Se piantata nella nel fondo del nostro acquario in casa, non coprire il rizoma perché marcirà. Microsorum pteropus è una pianta facile da propagare dividendo il rizoma orizzontale. È una pianta rustica che cresce in tutte le condizioni. Le macchie nere sotto le foglie sono sporangi (organi riproduttivi), non segni di malattia, come molti credono. Questa pianta non viene mangiata dai pesci erbivori.
(fonte: Tropica)
In quest’immagine un classico layout in stile “jungle” e Microsorum pteropus “Narrow” destra.
Le varianti della specie
NARROW – È una specie altamente variabile e le nuove varietà sono facilmente riproducibili. Microsorum pteropus “Narrow” ha foglie più strette, che crescono ad un angolo meno acuto dallo stelo rispetto al normale Microsorum pteropus. Le foglie diventano 10-20 cm e un rizoma da 10-15 cm o più. La pianta si attacca facilmente a radici e pietre. Una pianta decorativa, adatta anche per acquari più piccoli.
TRIDENT – Il “Tridente” è una forma di Microsorum a foglie strette e più piccole e come le altre varietà è una pianta facile e di sicura soddisfazione. Il “Trident” è adatto sia ai principianti, sia allo scaper esperto, e si adatta sia ad acquari più piccoli che a quelli di maggiori dimensioni.
WINDELØW – È una varietà brevettata dal nome del fondatore di Tropica Holger Windeløv. Le punte delle foglie finemente ramificate lo rendono una delle piante acquatiche più belle. Una pianta resistente e facile sia per i principianti che per i più esperti. I migliori risultati si ottengono piantandolo su una pietra o una radice di un albero. Se piantato nella parte inferiore, il rizoma orizzontale non deve essere coperto.
Conclusioni
Anche Microsorum “Narrow” e “Trident” sono 2 varietà di specie molto adatte al nostro acquario naturale, ed in particolare alle vasche più piccole di nano acquari. Come per Hygerophila “Pinnatifida” (descritta in dettaglio in questo articolo: Higropjila Pinnatifida: una pianta di moda), pensiamo che Microsorum sia una delle specie di piante acquatiche di più successo e più adatte ad essere coltivate nell’acquario in casa. Per maggiori informazioni visita il sito Tropica dedicato a tutte le specie dal link sotto oppure contattaci: info@acquarioincasa.it.