Sono arrivati i nostri pesci tropicali colorati e li abbiamo messi in vasca! Si tratta di due specie di pesci amazzonici ideali per il nostro acquario da 60 litri: Paracheirodon simulans e Hemigrammus erythrozonus in due branchetti distinti che conviveranno assieme nel nostro acquario natrurale.
Al contrario di quanto si possa pensare, i pesci colorati tropicali non sono solamente marini come il pesce pagliaccio reso famoso dal celebre film della Walt Disney: Alla ricerca di Nemo, ma, anche per un acquario di acqua dolce esistono moltissime specie di pesciolini più grandi e più piccoli adatti ad un acquario in casa. L’acquario naturale (un vero ecosistema), sarà così popolato da nuovi amici di specie diverse compatibili tra loro destinate a vivere in comunità nel nostro acquario chiuso o aperto di design. Scopriamo assieme le specie da noi scelte per un acquario di 60 litri.
L’acquario naturale: una vasca da 60 litri by Aquanatura per Acquario in casa – Natura e design.
Il nostro è un acquario naturale: una vasca aperta fittamente piantumata dove proprio la natura è la vera protagonista con tante piante acquatiche e naturalmente i pesci di acqua dolce. Lo stile è quello tipico di un torrenteo un piccolo fiume, dove la vegetazione cresce spontanea sul fondo fatto di sabbia e sassi di fiume. Non potevano certo mancare i pesci tropicali colorati e, appena finita la maturazione della vasca, li abbiamo acquistati e inseriti nell’acquario. In questo video puoi osservare i pesci nella loro prima fase di ambientamento e alla scoperta del loro nuovo mondo.
I pesci tropicali colorati nella nostra vasca aperta da 60 litri.
Le due specie sono endemiche dell’amazzonia e si tratta di Paracheirodon simulans (simili ai più classici pesci neon) e Hemigrammus Erythrozonus, quello che comunemente è conosciuto come neon rosa. Le 2 specie sono piccoli pesci che vivono in branco e hanno caratteristiche comuni per quanto riguarda i valori dell’acqua che ha un KH di 2/3, un pH di 6,8 e un Gh di 6. Anche la temperatura dell’acqua è idonea a queste specie e di circa 25 gradi.
Paracheirodon simulans – È un piccolo pesce d’acqua dolce e colorato, appartenente alla famiglia Characidae, conosciuto comunemente con Neon verde. I. ostri hanno una spledida colorazione turchese. Frequenta gli strati medio inferiori dell’acqua ed è molto socievole anche con pesci di altre specie, purché compatibili per condizioni dell’acqua nell’acquario. La sua lunghezza massima è di 2.5 centimetri. Il Paracheirodon simulans è molto simile al suo fratello maggiore Paracheirodon innesi, ma al contrario di questo, non presenta la classica macchia rossa vicino alla pinna caudale.
Hemigrammus erythrozonus – È un pesciolino molto popolare tra gli acquariofili e adatto anche ai neofiti. Presenta un corpo compresso lateralmente, non particolarmente alto e di piccole dimensioni, con il ventre più gonfio negli esemplari femminili. La lunghezza massima registrata è infatti di 3,3 cm. La colorazione è prevalentemente argentea; talvolta il corpo è quasi trasparente e possono essere visibili gli organi interni. In gergo più comune viene talvolta riconosciuto con il nome di “Neon rosa”. È un pesce di facile reperibilità presso i negozi specializzati.
Piccoli pesci topicali di acqua dolce some quelli da noi scelti, sono ideali sia per il neofita che per l’acquariofilo esperto. Hanno una vita media che varia dai 5 ai 10 anni e se bene allevati ti regaleranno tantissime soddisfazioni. Sono i pesci per acquario ideali quando hai allestito una vasca non particolarmente grande, oppure per un nano acquario. Sono di piccole dimensioni ma attenzione: essendo pesci di branco, introducine almeno 8 esemplari assieme. Per maggiori informazioni contattaci: info@acquarioincasa.it.
In copertina: i nostri pesciolini in vasca.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.