Quando si parla di pesci e acquario è impossibile non immaginarsi una vasca piena di pesciolini colorati. Tra tutte le specie una delle più apprezzate è sicuramente il pesce Neon (Parachereidon innesi), pochi però conoscono il suo omologo, ma più piccolo: Paracheirond simulans e ideale per i nostri aquascape.
Pesci e acquario delle specie più diverse ma compatibili tra loro. Bando ai classici “fritti misti” che spessissimo vediamo sui vari gruppi Facebook e più attenzione alla scelta dei nostri pesciolini. Se invece vuoi realizzare qualche cosa di molto simile ad un biotopo, dovrai scegliere solamente pesciolini provenienti dalla stessa area geografica, per creare un acquario naturale dove tutti gli essere viventi al suo interno sono in armonia tra loro.
Pesci e acquario: simulans
Per tutti gli appassionati che prediligono rappresentare una tipica foresta amazzonica nel loro acquario la scelta dei pesci è quasi obbligata a certe specie di Caracidi tipici frequentatori di fiumi come il Rio delle Amazzoni e i suoi affluenti e il Rio negro. Principali biotopi amazzonici che è possibile ricreare in un aquascape come il nostro dallo stile “jungle” descritto in questo articolo: Aquascape nano da 35 litri. Il principale protagonista naturalmente è proprio il Paracheirodon simulans, un piccolissimo pesciolino dai vivaci colori turchesi e parente stretto del più conosciuto Paracheirodon innesi (Neon).
Il Paracheiron simulans appena inserito nella nostra vasca di nuovo allestimento.
Un pesce che non supera i 3 centimetri
Il Paracheirodon simulans è un piccolissimo pesce di branco che ha la caratteristica di non superare i 3 centimetri nella sua forma adulta. Il che lo rende un compagno ideale di altre specie simili come per esempio i nostri 5 esemplari di Hyphessobrycon amandae (Tetra). Questo vivace e colorato pesciolino è anche ideale per le vasche più piccole (dai 20 litri in su), pur tenendo in considerazione che: essendo un pesciolino di branco, ama stare in compagnia dei propri simili. È quindi vivamente consigliato l’acquisto di almeno 10 esemplari.
- Lunghezza massima: 2 centimetri
- Nome comune: Neon verde
- Famiglia: Caracidi
- Luogo di provenienza: Sud America (Rio Orinoco, Rio Negro)
- Allevamento: 0°/27°C – pH 5/7 – gH 5°/8°
Caratteristiche della specie
Il Paracheiron simulans è un pesce Neon verde (Tetra verde) della famiglia dei caracidi. A differenza del classico pesce Neon (Paracheirodon innesi) più comune nei negozi di acquari, questo Tetra è più piccolo e da adulto non supera la dimensione di 1,5/2 centimetri. È diffuso nella parte alta del Rio Negro in Brasile (dove incontra il suo affluente principale, il Rio Blanco), oltre che nel bacino dell’Orinoco, al confine tra il Venezuela e la Colombia.
Il Paracheiron simulans, più comunemente conosciuto come: neon verde.
A differenza dei suoi congeneri, questa specie è un abitante esclusivo degli ambienti di acque nere. Tali habitat in genere contengono acqua da lenta a moderatamente scorrevole con fitta vegetazione ripariale e sovrastante. L’acqua è tipicamente acida, di trascurabile durezza e conduttività carbonatica e macchiata di marrone per la presenza di sostanze umiche rilasciate dalla decomposizione della materia organica.
Pesci e acquario: dove acquistare online
Con nostra grande soddisfazione, ordinati i 10 esemplari di questa specie dal nostro negozio di riferimento Oceano Blu, sempre puntuale e preciso nelle spedizioni, abbiamo inserito i pesciolini nella nostra vasca da 35 litri Dennerle Scaper’s Tank di nuovo allestimento, a solo un giorno dall’ordine fatto online. Ringraziamo Oceano Blu per averci fornito tutte le spiegazioni necessarie per il migliore adattamento dei pesciolini in vasca e rimandiamo tutti al nostro Prossimo acquario naturale! Per maggiori informazioni sulla realizzazione di un acquario: info@acquarioincasa.it.