Tra tutti i pesci di acqua dolce tropicali per il nostro acquario in casa, una bellissima scelta è quella degli Anabantidi. Sono pesciolini colorati di piccole e medie dimensioni, che vivono in coppia e sono pacifici con altre specie diverse. Giocano, nuotano e… respirano ossigeno dal pelo dell’acqua. Costruiscono nidi di bolle. In questa immagine 2 esemplari di Colisa chuna, graditi ospiti di uno dei nostri acquari naturali.
I pesci di acqua dolce tropicali sono, oltre alle piante, i veri protagonisti della vasca e tra tutte le specie disponibili gli Anabantidi (diffusi principalmente in Asia) si prestano a popolare acquari in casa anche di piccole dimensioni (dai 30 litri in sù). Sono pesciolini mansueti che raggiungono le dimensioni più grandi (4/6 centimetri) nel caso di Trichogaster Leeri e Betta (pesce combattente) e rimangono più piccoli nel caso di Colisa lalia o Colisa chuna. Il loro organo respiratorio gli permette di respirare anche aria e fanno nidi di bolle galleggianti tra il fogliame.
Questa famiglia e quella degli Osphronemidae, classifica diverse specie di pesci tropicali di acqua dolce, tra cui le più conosciute sono senz’altro il Trichogaster leeri, tutte le ex Colisa e naturalmente il Betta splendens (uno dei pesci più ricercati dagli appassionati).
La stessa coppia di Colisa Chuna recentemente trasferita in un acquario di soli 20 litri.
Se disponi di un grande acquario di almeno 100 litri e fittamente piantumato, puoi anche pensare ad acquistare e allevare una coppia di Trichogaster leeri. Sono bellissimi anabantidi dai colori davvero spettacolari. Dobbiamo anche puntualizzare che recentemente anche il genere Colisa è stato accorpato nella grande famiglia dei Trichogaster. Mentre il celebre Betta splendens (pesce combattente) rimane un caso a sé. In questo caso e, al contrario degli altri Trichogaster va tenuto in un acquario solo per lui. Non è infatti un pesce di comunità.
Tutti gli anabantidi sono splendidi pesci, se stai pensando di allestire un acquario di origne asiatica, saranno i compagni ideali anche di altre specie (tranne il Betta splendens). Ricordati però che questi pesci hanno sempre bisogni di una fitta vegetazione e di piante galleggianti perché creano nidi di bolle proprio sotto le piante. Per maggiori informazioni: info@acquarioincasa.it.
In copertina: Una coppia di Colisa chuna in un nostro piccolo acquario naturale.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.