Un gruppetto di Microrasbora kubotai sono da un paio di settimane nel nostro acquario naturale. Un aquascape di 20 litri dove questi bellissimi pesciolini verdi (chiamati infatti anche neon verdi), si sono perfettamente adattati al loro nuovo ambiente acquatico. Ecco la descrizione completa e qualche nostra immagine.
Microrasbora kubotai (sinonimo: Microdevario kubotai) è un nano pesce di acqua dolce anche conosciuto come Rasbora verde (green Rasbora) o Neon verde. Al contrario del pesce Neon (Paracheirodon innesi: un pesce tropicale diffuso nei fiumi dell’Amazzonia), questa microrasbora proviene dall’Asia, ed esattamente dalla Thailandia e dalla Birmania, dove frequenta acque poco profonde di fiumi e torrenti.
Microrasbora kubotai in acquario
Le Microrasbora kubotai in acquario si sono subito sentite a loro agio. Anche se il nostro acquario naturale è di piccole dimensioni (una vasca Cube Garden “mini” di 36x22x26 centimetri) e i pesciolini sono molto attivi, i frequenti cambi parziali acqua ne favoriscono la loro particolare vivacità e salute. Sono pesci probabilmente abituati a nuotare nella corrente di piccoli fiumi o torrenti e, anche se tutti i pesci sono di allevamento, mantengono questa caratteristica della specie.La Microrarsbora kubotai si spaventa facilmente e quindi puoi ammirare la sua bellezza con discrezione.
I nostri esemplari di Microrasbora kubotai che nuotano nel piccolo acquario naturale.
Descrizione e ambite ideale in acquario
Come già accennato è una specie molto piccola. Il colore del corpo di questa particolare Rasbora è marrone-grigio con una tonalità di verde iridescente e la parte inferiore più gialla. Tutte le pinne sono chiare. Il colore del pesce dipende anche dai parametri di luce, cibo e acqua. Il maschio è più colorato e più magro della femmina. La Microrasbora kubotai predilige una vasca che che sia più lunga che alta. La luce non dovrebbe essere troppo intensa, e l’acquario dovrebbe avere molte piante sul retro come utili nascondigli, oltre a tanto spazio per nuotare.
Microdevario kubotai in pillole:
- Sinonimi: Microrasbora kubotai
- Distribuzione: Myanmar & Thailandia
- Dimensione massima: 2 centimetri in natura
- Dismorfismo: Maschio più grande e colorato
- Parametri dell’acqua pH 6.0-7.0
- Temperatura: 22-26 gradi Celsius
- Compatibilità con altre specie: è un pesce di comunità
- Illuminazione della vasca: luce media
Se il substrato dell’acquario è scuro, i colori del pesce risalteranno ancora meglio L’acqua dovrebbe essere pulita e cambi parziali di acqua dovrebbero essere effettuati regolarmente. I pesci sono sensibili all’accumulo di nitrati nell’acqua. Si tratta di una specie pacifica, amichevole e attiva. Il pesce preferisce vivere in un gruppo con i suoi simili. Se anche tu stai pensando ad ospitarlo in vasca, assicurati do non avere altri pesci che siano aggressivi.La Microrasbora kubotai è una specie ovipara molto facile da allevare. La femmina depone decine di uova tra le piante galleggianti. Le uova si schiudono dopo pochi giorni e le larve si attaccano al vetro dell’acquario. Gli avannotti iniziano a nuotare e a nutrirsi diversi giorni dopo.
Il Microdevario kuboati èun bellissimo pesciolino dai colori sgargianti verdi e gialli.
Cosa mangiano le nostre Rasbora kubotai
C’è chi sostiene che i pesci mangiano di tutto e spesso vediamo su Facebook fotografie di vivaci Corydoras che non disdegnano affatto un pezzo di zucchina. Ma l’alimentazione fai da te non è sempre consigliata. Per nutrire bene i tuoi pesciolini nel tempo e garantirgli lunga vita è meglio scegliere un’alimentazione giusta ed equilibrata che ne favorisce la crescita sana e colori brillanti (soprattutto quando si tratta di Neon). Essendo la Rasbora kubotai un micro pesce, per nutrire il nostro gruppo abbiamo scelto Tetramin Mini Granules e Tetra Micro Pellets di Tetra, azienda Leader nell’alimentazione dei pesci per acquario e presente con i suoi prodotti sia sullo Shop Online che in tutti i negozi di animali. Per maggiori informazioni: info@acquarioincasa.it.