Hydrocotyle tripartita è una pianta acquatica ideale per il nostro acquario naturale. Noi l’abbiamo soprannominata “prezzemolo d’acqua” perché le sue foglioline assomigliano proprio a quelle del comune prezzemolo che utilizziamo in cucina, ma anche ad un trifoglio. Una piantina ideale per acquari piccoli in stile aquascape e come pratino o primo piano per gli acquari più grandi.
Il genere Hydrocotyle raggruppa diverse specie come la più comune Hydrocotyle leucocephala e l’Hydrocotyle verticillata, piante acquatiche ben conosciute dagli appassionati. Hydrocotyle tripartita è forse meno comune nei classici acquari, ma molto apprezzata da tutti gli aquascaper. Con il suo ramificarsi verso l’alto (se non tenuta bassa) crea un effetto molto naturale e in un acquario piccolo è ideale per il centro vasca.
Hydrocotyle tripartita in acquario
L’Hydrocotyle tripartita, classificata da Tropica anche come Hydrocotyle ‘japan’ (una variante del sud-est asiatico) È caratterizzata da una crescita rapida e compatta e da foglie verdi piccole e intense su steli verticali. La pianta può formare un tappeto erboso (5-10 cm di altezza) e la sua crescita compatta può essere aiutata premendo fisicamente il tappeto con la mano quando la si vuole mantenere bassa (ritardo meccanico). La formazione del tappeto e la crescita compatta della pianta danno il meglio in condizioni buona luce. Altrimenti crescerà in altezza fino ad uscire dall’acqua.
In questa vasca realizzata dall’amico aquascaper Danilo Calvo è evidente come la tripartita possa diventare tappezzante.
NOTA: Il genere Hydrocotyle in Giappone è stato reso famoso dall’uso frequente di queste specie da noti aquascaper come il Maestro Takashi Amano del quale puoi leggere la sua avvincente e unica storia in questo articolo: Takashi Amano acquario: natura e design.
Una pianta acquatica simile ad un trifoglio
L’Hydrocotyle tripartita è caratterizzata dalle sue foglie simili ad un trifoglio che possono crescere in cespugli verdi compatti. Questa pianta è versatile e può essere utilizzata in primo piano, a centro vasca o sullo sfondo. È una pianta dalla coltivazione poco impegnativa e cresce rapidamente.
Se non periodicamente potata potrebbe diventare addirittura invasiva, soprattutto in un piccolo acquario. Tagliando frequentemente la nuova crescita invece, e utilizzando luce intensa con apporto di Co2, la pianta rimane bassa con una crescita che crea un effetto “moquette” sul primo piano della vasca.
L’effetto finale della pianta a 3 mesi dall’installazione nel nostro aquascape di 20 litri.
Dove acquistare la tripartita
Gli appassionati acquariofili e frequentatori del nostro sito web hanno capito che ci rivolgiamo solo ai migliori negozi online rappresentati nella nostra pagina dedicata: Shop Online. La pianta cercata è prodotta principalmente da Tropica (in una confezione in “vitro”), ma anche dall’azienda italiana Anubias (in vasetto). Basta andare su uno dei siti segnalati e digitare nella ricerca Hydrocotyle tripartita per poterla acquistare.
Conclusioni
Tra le tante specie di piante acquatiche per l’acquario naturale, Hydrocotyle tripartita è una delle più semplici da coltivare e interessanti. Può essere utilizzata sia per il 1° piano (creando un tappeto erboso) oppure per il centro e il fondo vasca creando fitti cespugli che si svilupperanno in altezza. Il vasetto in vitro prodotto da Tropica e venduto da Acquariomania.net, garantisce che la pianta sia esente da lumache e agenti patogeni esterni o alghe. Prodotto consigliato! Per maggiori informazioni sulla realizzazione di un acquario naturale: info@acquarioincasa.it.
In copertina: Hydrocotyle tripartita in un nostro aquascape.