Hobby acquario. Tra le varie attività del nostro editor Marcello Moresco, c’è naturalmente quella per l’acquario naturale. Quale oggetto straordinario e di design, oltre che il meraviglioso mondo sommerso che tutti gli appassionati conoscono. Per una volta non parliamo di acquari e accessori, ma con colui che ha creato questo sito WordPress. Destinato a diventare il 1° sito in Italia e internazionale dedicato ad un acquario naturale.
Per Marcello Moresco, Art Director, e SEO specialist nel mondo della comunicazione tradizionale e digitale da oltre 20 anni, l’acquario di acqua dolce e in particolare l‘acquario naturale sono una vera passione che lo impegna molto anche su questo sito web. Lo dimostra proprio questo sito WordPress che in pochissimi mesi ha conquistato la maggiore visibilità con le keyword più importanti e cercate dagli appassionati di un acquario. Per la prima volta intervistiamo Marcello Moresco, che è anche editore della guida digitale in vendita sul sito “Come allestire un acquario naturale”.
Hobby acquario: Marcello Moresco
Buongiorno carissimo e benvenuto su Acquario in casa – Natura e Design! – “Grazie! Mi sento di casa qui! – Complimenti, hai messo in piedi un sito web che in pochissimi mesi ha raggiunto risultati di frequentazione e visibilità eclatanti e voglio farti qualche domanda:
Da cosa ti è nata l’dea di fare un sito WordPress di acquari?
Guardandomi in giro non avevo trovato nessun sito web di settore che mi emozionasse raccontandomi delle cose sull’hobby acquario in modo semplice ma preciso e con belle fotografie. Ho pensato così che mancasse un sito italiano e dal respiro internazionale con l’inglese professionale, che raccontasse qualche cosa di unico e diverso sull’argomento. Il nostro sito web è anche un diario di esperienze e i materiali che riceviamo dalle aziende vengono tutti fotografati e testati nei nostri acquari, per dare all’appassionato un parere tecnico professionale in base alla nostra esperienza.
Acquari da arredo di design
L’acquario naturale non è un semplice hobby, ma l’occasione di avere nel proprio ambiente domestico, o in qualsiasi luogo ad alta frequentazione un acquario moderno, destinato a stupire chi lo osserva e ed essere fonte di grande interesse. Oltre che naturalmente un oggetto di arredo esclusivo. Acquario in casa – Natura e Design offre la consulenza e la realizzazione dei migliori acquari sul mercato. Un esempio su tutti è la linea HighLine di Oase Living Water, un brand poco conosciuto sul mercato italiano, ma considerato la Formula 1 tra tutti gli acquari chiusi.
Da quanti anni coltivi la passione per un acquario?
Da moltissimi anni anche se con diverse pause. Mi ricordo ancora molto bene la mia prima plafoniera sospesa, il mio primo acquario aperto e il mio primo impianto di CO2 e sono passati ormai quasi 20 anni. Ho riscoperto la passione per un acquario naturale circa un anno fa grazie ad un amico e ho iniziato a realizzare acquari aperti e chiusi con la tecnica dell’aquascape. Oggi sono anche titolare del progetto: Aquanatura.
Aquascape di 60 litri
Hobby acquario: l’ultimo lavoro di Marcello Moresco: un acquario naturale di 60 litri.
Quali sono gli obiettivi di Acquario in casa – Natura e Design?
Gli obiettivi di questo progetto di comunicazione, che non è solo un sito web, ma anche una pagina Facebook e un Gruppo Facebook: acquario in casa, al quale naturalmente invito tutti i lettori ad iscriversi sono diversi e ambiziosi. 1) Divulgare la passione per l’acquariofilia ad un pubblico più ampio di quello attuale. 2) Aiutare le aziende del settore a comunicare la loro presenza con articoli di approfondimento e test dei loro prodotti. 3) Aiutare i negozi che oggi sono in difficoltà a vendere meglio i loro prodotti. 4) Obiettivo comune ai primi 3: fare dell’informazione una buona informazione.
Cosa ne pensi del mercato italiano dell’acquariofilia?
Penso che il mondo in pochi anni sia cambiato e se ne sono accorti tutti ma, altrettanto, molti (aziende di acquari e prodotti per acquario per prime) hanno fatto grossi e imperdonabili errori. Aver creduto che il mercato si spostasse esclusivamente online è stato uno di questi sbagli. Ciò ha innescato solo una guerra al prezzo più basso, facendo venire meno una delle caratteristiche fondamentali di qualsiasi hobby: l’informazione e la consulenza all’acquisto da parte dei professionisti. Nel frattempo, complici i gruppi Facebook, tutti sono “guru”, ma fondamentalmente l’appassionato non riceve le informazioni corrette e spesso commette errori grossolani a causa di informazioni sbagliate.
L’ACQUARIO NATURALE CON IL DESIGN E LO STILE DI CHI AMA IL PIANETA.
Come pensi si possa migliorare il servizio dedicato agli appassionati?
Penso che il futuro legato alla vendita di prodotti specializzati, quelli del nostro hobby acquario sia in parte online (con una linea di prodotti di 1° prezzo) e in altra parte in negozio. Dove il negozio diventa o un grande showroom (e in Italia non ne esistono belli come Green Aqua in Ungheria), oppure un “salottino”, dove comunque l’esperienza del negoziante, che vende prodotti premium deve fare la differenza. Rimarranno solo in pochi naturalmente e selezionati dalle aziende migliori. Tutti gli altri se non abbracceranno questa politica chiuderanno. Queste stesse attività dovranno essere supportate sul digitale da attività di buona comunicazione come la nostra, utilissime ad informare e a dirigere il pubblico verso i punti vendita selezionati.