Una guida acquario completa non era più stata realizzata da oltre 30 anni. Fu nel 1996 infatti che Kaspar Horst pubblicò la sua. Ma da oggi gli appassionati di acquafiofilia e di un acquario di acqua dolce tropicale, hanno la possibilità di scaricare il nuovo manuale digitale in italiano: “Come allestire un acquario naturale”. Una guida completa per sapere come realizzare e gestire al meglio un vero acquario naturale.
Un acquario naturale, realizzato anche grazie a regole precise e utilizzando la tecnica dell’acquascape resa famosa dal Maestro Takashi Amano (se non sai chi era leggi questo articolo: Takashi Amano acquari: natura e design) è il risultato di un sapiente lavoro di allestimento e gestione di un acquario di acqua dolce tropicale con piante, gamberettti e invertebrati e pesci di tutti i colori. Gli appassionati del genere dedicano molto tempo nell’imparare le tecniche di realizzazione di un acquario naturale e spesso commettono molti errori che li portano ad avere risultati scadenti, a volte spendendo anche molti soldi per prodotti che si rivelano poi inutili se non dannosi all’equilibrio dell’acquario stesso.
Il progetto di un acquario naturale inizia da un’attento studio delle proporzioni.
Per tutti questi motivi, Acquario in Casa – Natura e Design ha realizzato la guida acquario, il nuovo manuale completo che ti servirà per sapere tutto su come realizzare un acquario di acqua dolce fittamente piantumato e popolato da pesci, gamberetti e invertebrati. Abbiamo raccolto in 10 capitoli e tanti link tutte le nostre conoscenze e le abbiamo messe a disposizione del pubblico di appassionati ma non solo. Chiunque potrà leggere la nostra guida scritta con un linguaggio tecnico, ma semplice e comprensibile a tutti. “Come allestire un acquario naturale”, in vendita a soli 8,90 Euro!
Principali argomenti della guida alla realizzazione del tuo acquario naturale:
Se vuoi sapere subito quale fonte, oltre alla nostra esperienza di acquariofili e aquasdcaper e titolari di questo sito web ci ha dato l’ispirazione per realizzare questa nuovissima guida acquario, leggi l’introduzione della nostra guida acquario! È un link allo sfogliabile della guida che ti spiegherà in dettaglio da subito che cos’è questo nostro nuovo prodotto editoriale unico. Altrimenti puoi acquistare subito la guida dalla form qui sotto e riceverai il link al prodotto digitale (un PDF interattivo), che potrai leggere online o scaricare sul tuo Smartphone, Mac o PC per avere il manuale sempre a portata di click.
Capitolo 1: L’acquario in casa: tecnologia e design; Capitolo 2: Quale acquario scegliere: vasche chiuse e vasche aperte; Capitolo 3: Come allestire il tuo 1° acquario naturale; Capitolo 4: La chimica dell’acqua e i test in acquario; Capitolo 5: L’importanza della Co2 in un acquario naturale; Capitolo 6: Scegliere le piante per l’acquario naturale; Capitolo 7: Fertilizzazione mirata per le piante acquatiche; Capitolo 8: Scegliere i pesci e gli invertebrati; Capitolo 9: Gestione e manutenzione dell’acquario; Capitolo 10: FAQ: risposte alle tue domande più frequenti.
Se non hai PayPal, scrivici: info@acquarioincasa.it
Se sei interessato ad allestire un acquario, sia che sia un acquario chiuso compreso di tutti gli accessori, che un acquario aperto, dove potrai personalizzare la vasca con i migliori componenti. La nostra guida: “Come allestire un acquario naturale” è il manuale pratico che ti serve. La guida, infatti, illustra in ben 10 capitoli e oltre 100 pagine, cosa vuole dire oggi realizzare un acquario in casa. Troverai senz’altro utili informazioni sulle vasche, le piante, i pesci, la lotta alle alghe e link ai migliori prodotti per poterti togliere anche tu tantissime soddisfazioni!
L’allestimento di un acquario dolce riguarda sia la scelta di una vasca per acquario aperta o chiusa e i suoi accessori, che l’acquisto di un acquario completo di tutto il necessario per funzionare nel tempo. Successivamente ti occuperai di ricreare un paesaggio quanto più possibile naturale. Con la guida Come allestire un acquario naturale avrai a disposizione un utilissimo manuale per acquario di acqua dolce che ti darà tutti i consigli utili per iniziare da subito bene indicandoti tecniche di realizzazione, manutenzione oltre alla scelta dei prodotti più indicati.
In copertina: uno dei nostri acquari naturali.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.