Il giunco di palude in acquario si chiama Juncus repens. Una piantina di facile coltivazione ma che regalerà al tuo acquario in casa la vera sensazione di acquario naturale. È una pianta alla quale siamo molto affezionati per le sue caratteristiche simili al già citato papriro (Cyperus helferi). Protagonista di uno dei nostri acquari aperti.
Come il Papiro egiziano (Cyperus helferi) descritto in questo articolo: Papiro egiziano nell’acquario in casa, anche il Giunco di palude (Juncus articulatus), si presta ad essere coltivato nel nostro acquario naturale e la specie dedicata a noi acquariofili è il Juncus repens. Una pianta molto bella e interessante per il centro e il fondo vasca, di facile coltivazione che darà una spetto molto naturale al nostro acquario in casa.
Giunco di palude in acquario
Questa pianta a stelo erboso, a differenza di molte altre piante acquatiche a foglia di lama, ha una crescita piuttosto folta. In condizioni di illuminazione da debole a moderata, le punte degli steli rimangono di un verde brillante. Se è disponibile più luce e la pianta è sufficientemente fornita di micro e macronutrienti, il colore delle punte può cambiare dal rosso al magenta. Tuttavia, il Juncus repens è una pianta acquatica dalla crescita lenta.
Il Juncus repens proviene dalle aree paludose del sud-est del Nord America. La sua crescita moderata ma costante rende il Juncus repens una pianta facile da coltivare, anche se è un po sensibile alle alghe verdi. Si propaga per talea come altre piante a stelo e, anche se altri membri della famiglia delle giunchi (Juncaceae) sono piante popolari per stagni o bordi, il Juncus repens, è il loro unico rappresentante finora utilizzato negli acquari. La sua apparenza è unica, in quanto il suo gambo piatto è interrotto da ciuffi di numerose foglie strette e appuntite a distanze regolari.
Il juncus repens nel classico vasetto Anubias.
Caratteristiche del giunco di palude per acquario
I requisiti generali del Juncus repens sono facili da soddisfare e la pianta cresce bene in una moltitudine di configurazioni diverse. Cresce altrettanto bene sia in condizioni di scarsa luminosità che in condizioni di luce intensa. Il Juncus repens è una specie variabile e offre diverse possibilità per decorare una vasca – come pianta “riempitiva” o come pianta di fondo per acquari di qualsiasi dimensione e stile. Tuttavia, può essere utilizzato anche come accento per il centro vasca. È anche adatto per il primo piano se tenuto corto dal taglio.
Un esemplare di Juncus repens recentemente inserito nel nostro acquario naturale.
La nostra esperienza in vasca
Il Juncus repens è una pianta che utilizziamo spesso nelle nostre vasche, proprio perché è di facile coltivazione e da uno stile molto naturale ai nostri layout. nell’immagine sopra puoi osservare una piantina recentemente inserita nel centro vasca. Una pianta, come altre del nostro acquario in casa, prodotta da Anubias, azienda italiana leader del settore, che puoi trovare facilmente nei negozi di animali forniti di un reparto dedicato all’acquariofilia. dedicato sia ai neofiti che ai più esterti, il Juncus repense è una pianta destinata a dare grandi soddisfazione nella coltivazione di piante per l’acquario naturale! Per maggiori informazioni contattaci: info@acquarioincasa.it.