Foto acquario. Scattare una bella fotografia al proprio acquario in casa può sembrare semplice, ma per ottenere i risultati migliori (ottimi di sicuro con una buona attrezzatura professionale), basta anche uno Smartphone di ultima generazione, un briciolo di “occhio” e un accurato lavoro di post-produzione digitale. Con qualche nostro consiglio potrai avere buonii risultati che faranno la differenza tra una semplice foto e una bella fotografia.
Difficilmente incontriamo appassionati di acquariologia che non abbiano anche la passione per la fotografia. Se realizzare un acquario naturale è infatti questione di “metodo”, anche la fotografia non è da meno. Ma con poche e semplici regole e un po’ di attenzione riuscirai anche tu a realizzare una buona immagine di quel meraviglioso mondo sommerso, il tuo acquario in casa. Con le nuove tecnologie a nostra disposizione non è indispensabile avere una macchina digitale full frame, per fare invidia ai nostri amici o “colleghi” sui vari gruppi di appassionati, ma come al solito: buon senso.
Le fotografie pubblicate sui gruppi Facebook di solito sono brutte fotografie.
Ma con poco puoi avere risultati migliori.
Foto acquario: scatti straordinari
Come puoi realizzare degli scatti straordinari del tuo acquario naturale allora? Se il tuo cellulare è uno degli ultimi modelli è già un buon inizio e qualche app come Snapseed (un editor fotografico completo e professionale sviluppato da Google), ti aiuterà a fare il successivo lavoro di editing, quando non hai a portata di mano Photoshop. Basta un iPhone 5SE quindi? Certamente ma con qualche piccolo trucco.
Un’immagine che ha fatto il giro del mondo (Aquarium Design Group).
Fotografare l’acquario e i suoi abitanti può essere frustrante. L’illuminazione dell’acquario, il vetro e i colori rendono estremamente difficile scattare una foto realistica sia dei colori che l’illuminazione corretti che vediamo ad occhio nudo. Ma scattare splendide foto dell’acquario con un po’ di attenzione non è così difficile come si pensava prima. Con pazienza, pratica e regolazione delle impostazioni necessarie, diventerà sempre più facile.
Foto acquario: prima di tutto evita di usare il flash
Non è necessaria l’attrezzatura fotografica professionale per scattare fotografie realistiche dell’acquario. IPhone 6, Galaxy S6 e HTC M9 sono tutti telefoni dotati di straordinarie fotocamere e software di elaborazione. Anche le fotocamere “Point and Shoot” hanno fatto molti progressi e sono più che sufficienti quando si fotografa l’acquario. Le fotocamere DSLR aiutano a scattare foto migliori, tuttavia la chiave per una buona foto dell’acquario non è nella fotocamera, ma nella corretta illuminazione e un buon editing finale. Per questo motivo evitiamo di fare foto con il flash.
La tecnologia oggi a disposizione:
Come fotografare il tuo acquario in casa
È importante dare al tuo acquario una splendida immagine realistica, per garantire che gli sia resa giustizia quando è visto da altri che non possono vederlo direttamente nella stessa stanza. La carta A3 bianca o una tovaglia possono essere attaccate sul retro dell’acquario per dare all’acquario naturale una finitura bianca moderna e pulita. Meglio ancora se l’acquario ha un sistema di illuminazione posteriore.
- Scatta foto di notte dove non c’è luce naturale che può rovinare i colori.
- Spegni l’illuminazione vicino all’acquario per evitare i riflessi e indossa abiti più scuri.
- Scatta foto di fronte all’acquario alla stessa altezza del centro della vasca.
Scatta fotografie da altre angolazioni e distanze per provare diverse prospettive. Scatti interessanti per un gruppo o un blog includono immagini con un angolo di 45°, direttamente dal lato/retro dell’acquario e vista dall’alto verso il basso delle piante e del substrato. Quando fotografi l’acquario, assicurati di scattare foto su foto. I media digitali consentono un numero quasi illimitato di acquisizioni. Durante la post-produzione ci saranno quindi molti scatti tra cui scegliere. Sperimenta apertura, bilanciamento del bianco, ISO ed esposizione per ottenere tante immagine tra cui scegliere i tuoi scatti preferiti.
Alcune immagini del nostro acquario in casa scattate con iPhone 5 SE e corrette con Snapseed.
Foto acquario: usa la funzione HDR
Alcuni smartphone e DSLR hanno la funzione HDR che schiarisce le parti più scure dell’immagine e viceversa. Assicurati di accenderlo, poiché molto spesso migliora la luce della fotografia. Se utilizzi una fotocamera DSLR, assicurati di scattare tutte le foto in formato RAW. Avrai una qualità più alta e un livello maggiore correzioni e regolazioni nella post-elaborazione. I vantaggi di scattare foto senza flash sono numerosi. Il colore sarà più ricco e realistico. Regola il bilanciamento del bianco fino a quando i colori dell’acquario non corrispondono esattamente a come si presentano dal vivo.
Illuminazione supplementare
La mancanza di illuminazione può essere corretta utilizzando un’illuminazione supplementare. Torce, lampade e plafoniere possono essere usate per illuminare l’acquario e ottenere foto più nitide. Queste luci possono essere puntate verso il basso nell’acquario o brillare dai lati e dalla parte posteriore. Ciò consentirà di aumentare la luminosità dell’acquario in modo simile a un lampo ma senza riflessi o riflessi indesiderati.
La foto del tuo acquario potrebbe essere così. Il nostro acquario naturale fotografato a dicembre 2019.
Taratura degli ISO
L’aumento dell’ISO della tua fotocamera può anche portare a una foto più luminosa e nitida. Sfortunatamente un ISO più elevato produrrà una foto più sgranata, ma è impercettibile sulla maggior parte delle fotocamere fino a quando il livello ISO non diventa 1500+. Un ISO più elevato aumenterà la sensibilità del sensore alla luce consentendo di scattare più velocemente e avere una foto più chiara, soprattutto quando fotograferai un pesce. Quando si fotografano i pesci, è un’ottima idea dar loro da mangiare da un’estremità dell’acquario. Evita grandi quantità di cibo che può essere visto nella fotografia, ma piuttosto aggiungine piccole dosi alla volta. Ciò manterrà i pesci in una zona specifica della vasca dove possono essere facilmente fotografati.
Alcuni scatti fatti sia con iPhone che con una reflex digitale
Foto editing
Un capitolo a parte su come realizzare ottime foto al tuo acquario in casa è costituito dall’editing (in gergo tecnico post-produzione). Se non sei un professionista dell’immagine e non hai installato Photoshop, il nostro consiglio è quello di usare (come accennato all’inizio) Snapseed, un’applicazione di Google disponibile sia per iPhone che per Android con la quale potrai praticamente modificare tutta l’immagine. Ti segnalo in particolare la funzione per la correzione della prospettiva (per raddrizzare la vasca) e la funzione di aumento della definizione (per non avere una foto priva di dettaglio).
Risultati professionali con Photoshop
Se sei un professionista che già usa Photoshop ne conoscerai bene le sue potenzialità. Non esiste al mondo una fotografia professionale che non sia ritoccata con questo programma di editing fotografico. e Naturalmente possiamo intervenire anche sulle immagini del nostro acquario, correggendo eventuali deformazioni prospettiche dovute all’obiettivo o cromatiche dovute alla luce.
L’acquario naturale sembra un quadro. Una fotografia della nostra vasca dennerle Scaper’s Tank da 35 litri.
I formati per il web e Photoshop
Ami scattare foto all’acquario per poi condividerle con i tuoi amici su Facebook o su un sito web? Ricordati che non basta pubblicare un’immagine che, oltre ad essere stata corretta cromaticamente, o tagliata a tuo piacere, per un risultato migliore è necessario rispettare alcuni formati tra cui: 1200×630 pixel (Facebook); 900×600 o 1240×827, oppure 1920×1280 per il web. Questi formati sono naturalmente espressi in pixel. Con Photoshop potrai facilmente ridimensionare le foto nella dimensione giusta. Soprattutto se avrai intenzione di condividere o pubblicare le tuo foto su un sito web.
Nano acquario di 20 litri
Una foto scattata al nostro piccolo aquascape e corretta in Photoshop.
NOTA: con qualsiasi obiettivo, sia una macchina fotografica professionale o uno Smartphone di ultima generazione, la tua vasca risulterà sempre distorta. Usando in questo caso Photoshop puoi accedere facilmente agli strumenti: Immagine/modifica, per correggere questo difetto. Raddrizza quindi l’immagine e tira delle linee guida verticali per controllare che le preti della vasca siano sempre a 90°.
Photoshop è da anni ormai sulla bocca di tutti. Affiancato dalla versione più “leggera” Lightroom, Photoshop è il programma di foto editing professionale per antonomasia. Per quanto ci riguarda non dobbiamo impararne tutte le infinite funzioni. Per un risultato di tutto rispetto, scaricato il file RAW dalla fotocamera digitale, applichiamo qualche correzione automatica di colore, luminosità e contrasto e, se abbiamo intenzione di pubblicare sul web, applichiamo un filtro maschera di contrasto del 20% o 30% per rendere in contorni dell’immagine ancora più nitidi, nonostante con la funzione: salva per web, la foto sia più leggera. Per informazioni sulla realizzazione di un acquario naturale: info@acquarioincasa.it.
Foto acquario da concorso
Quando un appassionato acquariofilo vuole mandare una foto del suo acquario o aquascape ad un concorso fotografico (nel mondo ne esistono diversi specializzati in acquariofilia come lo IAPC, deve fare attenzione alle luci e soprattutto mascherare plafoniera e riflessi. Utilizzando un cartoncino sagomato è possibile fare ciò e ottenere risultati ottimali (vedi foto). Tieni però presente che in una foto per un concorso e non come la nostra, non si dovrebbero vedere i componenti e accessori tecnici in vasca per dare maggiore risalto alla composizione.
In questa immagine un aquascape di 60 litri di nostra recente realizzazione.
SEASCAPE™: Seachem Aquascape
Anche Seachem, nota azienda del settore. conosciuta da tutti gli appasionati, organizza nel 2022 Il suo 1° concorso annuale: Seachem Aquascape. Seachem Laboratories, Inc. è infatti orgogliosa di annunciare e sponsorizzare SEASCAPE™, la competizione mondiale di aquascaping Seachem aperta a concorrenti di tutte le nazionalità ed esperienza per mostrare un acquario come un’opera d’arte. Si prega di leggere attentamente tutte le regole del concorso prima dell’invio. Vuoi partecipare anche tu?
l’immagine che rappresenta il concorso SEASCAPE™ di Seachem.
Immagini acquario: conclusioni
Una bella fotografia non è semplice da realizzare, ma gli appassionati di immagini acquario sono avvantaggiati perché hanno un soggetto meraviglioso da ritrarre e possono sperimentare le tecniche con strumenti diversi fino a raggiungere la perfezione. Anche con un cellulare di ultima generazione è possibile fare delle belle fotografie al proprio acquario, a patto che si voglia dedicare un po’ di tempo e attenzione anche alla post-produzione.
In copertina: un’immagine dei fratelli Senske.