Flora e fauna in Campania. Ma cosa c’entrano i bellissimi paesaggi e il mare della Campania con un acquario naturale? È presto detto: Flora e Fauna è un negozio di acquari molto interessante in una regione dove, nonostante vi sia un bellissimo mare, l’attenzione all’hobby dell’acquariofilia è molto alta. Ne è la dimostrazione l’evento che si è svolto domenica 5 gennaio 2020 e che ha visto la partecipazione al workshop di Augusto Veneruso.
Flora e Fauna nasce ufficialmente nel dicembre del 1999 ma ufficiosamente molti anni prima. È Luca Avagliano, esperto acquariofilo e titolare del negozio, che coltiva una passione sfrenata per tutti i tipi di acquari e in particolare quelli che interessano molto anche noi e i nostri utenti (tanto da avere un sito sia in italiano che in inglese), gli acquari naturali fittamente piantumati. È con molto piacere che ospitiamo tutti gli amici e questa realtà tutta italiana sul nostro sito web.
In questa immagine Luca Avagliano e la moglie Aurora Marmolino che mostrano orgogliosi la propria targa. Un attestato i qualità ricevuto dai propri clienti che celebra i 20 anni di attività di Flora e Fauna.
Luca Avagliano, sin da piccolissimo allevava in casa sua le specie più diverse di animali acquatici e non solo. Ma con il passare del tempo e terminati li studi, ha realizzato il suo desiderio più grande, quello di aprire il negozio dei sogni ed unire lavoro e passione! Dopo 20 anni e con non pochi sacrifici, è diventato un punto di riferimento per tanti che, come lui, condividono la passione per questo splendido mondo e hobby di grande interesse per tutti.
Da sinistra a destra alcuni amici: Augusto Veneruso, Luca Avagliano, Nicholas Anthony Mazzei.
La sua “Mission” è di portare a Salerno un nuova mentalità: quella di vedere e d’intendere l’acquariologia come concezione di acquario naturale e non più come un insieme di “cose”, magari messe a caso e senza un criterio logico. È inutile ripetere, lo scriviamo quasi tutti i giorni sul sito web, (questo articolo ne è solo un esempio: Acquario naturale in stile aquascape), che un acquario naturale è il modo migliore per osservare la natura in casa. Un oggetto unico e di design che aumenterà la consapevolezza della straordinaria bellezza del mondo che ci circonda: la natura che troppo spesso maltrattiamo.
Luca è anche un grande appassionato di aquascape (una tecnica resa nota al grande pubblico dal Maestro Takashi Amano). Conosciuto anche come acquario Zen, l’aquascape si può definire come la forma più moderna di acquaristica appicata ad un acquario con piante. Il nome deriva dal termine inglese landscape (paesaggio). E, naturalmente, il negozio Flora e Fauna in Campania è sempre sul “pezzo”. Durante il corso dell’anno organizza numerosi eventi e workshop per insegnare al neofita appassionato questa nuova tecnica, che spesso si avvicina ad una vera e propria forma d’arte.
Alcune immagini dell’evento di aquascape presso Flora e Fauna di Salerno in Campania.
Questa volta è stato possibile creare un evento interessantissimo, grazie alla partecipazione di Augusto Veneruso, uno degli aquascaper campani più in crescita degli ultimi anni. Oltre ad Augusto e al titolare di Flora e Fauna, in negozio si sono cimentati e alternati alcuni altri professionisti come Diego Marinelli e Andrea Ongaro. Gli appassionati e i curiosi che hanno partecipato con entusiasmo a questo evento sono arrivati anche da lontano!
Senza falsa modestia, possiamo tranquillamente affermare che iniziative come queste, se riportate al grande pubblico non solo con eventi reali sul territorio, ma anche grazie ad un enorme lavoro di comunicazione online da parte di siti web internazionali come il nostro, non possono fare altro che aumentare la consapevolezza e l’amore per la realizzazione e gestione di un acquario naturale, il vero acquario in casa, da parte di nuovi appassionati.
Alcune immagini di Augusto Veneruso e dei suoi aquascape.
L’acquario è un ecosistema vivente meraviglioso da osservare, ma anche un oggetto di design che si integra perfettamente in casa o in ufficio e, grazie alla professionalità di persone come Luca, il nostro lavoro non lascia confini all’immaginazione e al talento di ciascuno di noi. Appassionati di giardinaggio e di piante, si possono così facilmente avvicinare ad un mondo raffinato ed artistico come quello dell’acquascape. Grazie Luca!
Per maggior informazioni: Luca Avagliano vi riceverà nel suo splendido negozio Flora e Fauna a Salerno, in via Parmenide, 9. Oppure scrivetegli una Email: avagliano.luca@tiscali.it. Risponderà subito a tutte le vostre domande. Per tutto il resto ci siamo noi: info@acquarioincasa.it.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.