Parliamo spesso di vasche e degli accessori più belli per rendere il nostro acquario in casa un’oggetto vivente esclusivo, ma cosa mangiano i pesci dell’acquario? Noi abbiamo scelto Tetra, un’azienda leader di mercato nata nel 1951, i quali prodotti sono facilmente reperibili online e nei i negozi di animali specializzati in acquariologia.
“È stato lo scienziato naturalista Ulrich Baensch a fondare ad Hannover l’azienda dal nome Tropenhaus (divenuta in seguito Tetra). Due anni più tardi, dà vita al laboratorio BioMin, dove inizia a sviluppare ulteriormente i propri prodotti. Durante quegli anni, introduce diverse innovazioni e deposita svariati brevetti”. (fonte:Tetra) – E noi crediamo che il controllo della qualità, conforme a IFS Food (International Featured Standard) sia una grande garanzia.
A prescindere dal tipo di pesciolini adatti al tuo acquario, dei nostri ne abbiamo parlato in dettaglio in questo articolo:Pesci tropicali piccoli per aquascape, la loro salute e vitalità dipende principalmente dal cibo, oltre che dai valori dell’acqua corretti. Per questo, quotidianamente (meglio 2 volte al giorno) gli somministriamo la loro “razione” preferita. Avendo anche altri animali in casa, come forse anche tu, sappiamo benissimo quanto una buona alimentazione faccia la differenza. Con Tetra possiamo assicurarci facilmente la scorta dei prodotti migliori.
La biologia diversa dei pesci significa che spesso hanno bisogno di alimenti diversi. Motivo per cui, se nel tuo acquario hai specie diverse, usa una combinazione di cibo, come cibi galleggianti, cibi che affondano lentamente e alimenti che affondano rapidamente, per assicurarti che ottengano la nutrizione di cui hanno bisogno. Con gli alimenti Tetra hai tutte queste opzioni a disposizione per nutrire facilmente i pesci del tuo acquario in casa.
Il bellissimo video aziendale che racconta per immagini la storia del brandTetra.
Tieni presente che, un barattolino di TetraMin, un mangime completo che rende felici i Paracheirodon simulans e Hyphessobrycon amandae, durerà un bel po’ di mesi, vista la taglia quasi minuscola dei nostri ospiti. Puoi scegliere il mix di fiocchi oppure e come nel nostro caso i microgranuli, particolarmente indicati per i pesci di piccola taglia. Per i gamberi Amano invece, il “problema” non si pone troppo frequentemente, in quanto essendo onnivori sono anche famosi per essere grandi divoratori di alghe e sicuramente nel nostro acquario naturale fanno il loro dovere!
Qualora invece i tuoi gamberi Amano o qualche esemplare di Red Cherry fosse ancora affamato, consigliamo di utilizzare Il TetraCrusta Menu, un altro barattolo composto questa volta da cibo in diverse forme e dimensioni. Le pastiglie che cadono sul fondo sono secondo noi le più apprezzate.
Tetra non produce solo cibo per pesci, ma ha tutta una linea dedicata alla cura dell’acqua del nostro acquario in casa. Da diversi anni e con soddisfazione utilizziamo un prodotto: Tetra ToruMin, studiato appositamente per rendere l’acqua di colore più gradevole alle nostre specie, ma non solo. In questa immagine, una delle ultime scattate alla nostra vasca testDennerle Scaper’s Tank, puoi notare come la colorazione dell’acqua sia di tono decisamente ambrato. Il nostro consiglio è di aggiungere Tetra ToruMin nelle dosi consigliate ad ogni cambio parziale dell’acqua dell’acquario.
Il particolare effetto di Tetra ToruMin nel nostro acquario naturale.
Adatto principalmente per quelle specie che preferiscono acque “scure” come i pesci originari del bacino amazzonico.
Un vero acquario naturale non avrà mai un’acqua completamente bianca se contiene pesci tipici del bacino amazzonico. Certamente limpida e cristallina, ma se vuoi ottenere un effetto ambrato proprio come ai Tropici (vedi immagine), oltre ad usare legni e foglie di Catappa, prova Tetra ToruMin. Gli estratti naturali di torba favoriscono il benessere dei pesci e quindi anche il comportamento tipico delle diverse specie in acquario. Promuove la riproduzione dei pesci, la vitalità e la salute se usato regolarmente inibisce la crescita algale; l’acqua diventa ambrata, ma trasparente e cristallina, riducendo la penetrazione della luce.
Migliora anche la crescita delle piante grazie a macroelementi e oligoelementi selezionati.
Online trovi decine di prodotti dedicati all’alimentazione dei pesci dell’acquario, ma online (e soprattutto nei normali negozi di animali che hanno un reparto dedicato agli acquariofili) trovi anche un sito web molto ben realizzato e che tutte le aziende dovrebbero avere. Un buon progetto che consente agli utenti di avere tutte le informazioni necessarie e… l’alimentazione è solo un di cui… Maggiori informazioni:info@acquarioincasa.it.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.