Come montare un filtro esterno quando il nostro acquario è una vasca aperta? L’installazione e il montaggio del DF400 di Prodac (azienda che produce componenti per acquari) preso ad esempio, è molto semplice e in breve in questo articolo articolo vogliamo illustrarti come fare in pochi minuti.
Come montare un filtro esterno per un acquario d’acqua dolce con una vasca aperta è un’operazione semplice se il prodotto è quello giusto. Nel nostro caso abbiamo testato il Prodac DF400, un filtro esterno per acquario naturale indicato per vasche aperte dalla capacità di 30 litri, fino a 50 litri. Il filtro, in questo caso, si appoggia di fianco all’acquario, ma può essere nel mobiletto dell’acquario stesso, predisposto e nascosto alla vista.
Come montare un filtro esterno: DF400
Un filtro esterno è composto da più parti, di cui alcune vanno inserite nel tuo acquario, altre stanno comodamente appoggiate di fianco alla vasca o, meglio, nella parte inferiore del mobiletto dell’acquario. Tieni anche presente che il filtro esterno nasce per essere posizionato ad un livello inferiore rispetto al piano di appoggio dell’acquario e viene fornito di tubi di gomma che dal basso raggiungono gli altri componenti nella vasca.

Materiali inclusi nel filtro esterno DF400:
- Scatola filtro con coperchio a chiusura ermetica
- Media filtranti
- Ingresso per l’acqua a chiusura ermetica
- Tubi in gomma e raccordi
- Tubi IN & OT da inserire in acquario
- Ventose
- Manuale di istruzioni
Come puoi vedere dall’immagine, il DF400 è un classico filtro esterno a 3 scomparti. Il flusso dell’acqua attraverserà nell’ordine, la spugna filtrante a grossa granulometria, i media con il carbone attivo e le Bio Balls, per rientrare pulita in acquario. Il nostro suggerimento è quello eventuale di sostituire le tre cartucce del carbone attivo (utilizzato solo per scopi specifici) con un buono strato di lana di perlon.
Un particolare dei tubi e dei raccordi del DF400 da agganciare tra loro e posizionare poi nella vasca.
Montare il filtro in 3 mosse
1) Riempito il contenitore e chiuso il coperchio, attaccherai i tubi di gomma serrandoli bene. 2) Posizionerai i tubi in plastica di ingresso ed uscita in vasca grazie ai raccordi e alle ventose. 3) Potrai accendere il filtro. Ricordati che andrà adescato riempendolo d’acqua dall’apposito ingresso a tenuta stagna.

Acquista subito la nostra guida!
Se sei un neofita (ma non solo) e non sai come fare, da oggi hai anche la possibilità unica di conoscere tutti i segreti per realizzare al meglio ii tuto acquario naturale. Un acquario di acqua dolce fittamente piantumato eseguito a “regola d’arte” come ci ha insegnato negli anni il Maestro Takashi Amano. Con la nostra guida di oltre 100 pagine e tanti esempi pratici e link scoprirai anche il fantastico mondo dell’aquascape!
Il manuale pratico (unico in Italia) che ti spiega tutto su come allestire un acquario naturale. Il vero acquario in casa!
Per soli 19,90 Euro avrai diritto a ricevere la TUA copia UNICA del nostro manuale interattivo: “Come allestire un acquario naturale”. Questa copia della guida sarà protetta da password per offrirti una lettura esclusiva e unica, dedicata solo a te! Il manuale è in formato PDF per una migliore consultazione, sia sul tuo SmartPhone che su qualsiasi altro device (PC o Mac).
Conclusioni
Montare un filtro esterno per l’acquario naturale è un’operazione molto semplice e veloce. Con il filtro Prodac DF400 hai a disposizione un prodotto di buona qualità ad un prezzo molto interessante che varia tra i 28,00 e i 32 Euro. Il filtro è silenzioso e come modello più piccolo della gamma è indicato per tutti gli acquari di acqua dolce di piccole e medie dimensioni, ma la gamma completa comprende modelli studiati per acquari più grandi. Per maggiori informazioni visita la pagina del produttore: Prodac International.