Come fare un acquario naturale

Allestimento acquario di acqua dolce


Come fare un acquario naturale è la domanda che si fanno gli appassionati di natura in casa o i principianti che vogliono allestire un acquario. Un acquario di acqua dolce con piante, pesci ed invertebrati che, seguendo queste guide, riuscirai a realizzare anche tu. L’acquario naturale è la sintesi di ciò che trasmette la cultura giapponese wabi-sabi. Il termine “acquario naturale” è stato codificato dal Maestro Takashi Amano che ha realizzato acquari di acqua dolce in tutto il mondo con la tecnica dell’acquascape, oltre ad aver creato la più grande azienda al mondo del settore (Ada - Aqua Design Amano). E allestito a Lisbona (Oceanário) il più grande acquario di acqua dolce al mondo.

Gruppo Facebook Acquario in casa Gruppo Facebook Acquario in casa
Iscriviti subito!

Come fare un acquario naturale

La prima guida acquario naturale in italiano completa

Solo Euro 14,90!

“La gioia nell’osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura”. - Albert Einstein riassume così l’importanza di sapersi fermare, proprio in ascolto della natura. Perché allora non far entrare un angolo di natura nelle nostre case? Un acquario naturale (composto da una vasca di acqua dolce, con piante, pesci e invertebrati) significa praticare un hobby che riposa la mente aiutando a staccare dallo stress lavorativo. Studi scientifici ne hanno dimostrato i reali benefici: l’effetto calmante è comprovato dalla riduzione della pressione e del battito cardiaco. E più ci si immerge nell’osservazione più l’umore migliora. Sempre più spesso nelle pareti degli ospedali o nelle sale d’attesa si trovino raffigurati piante e pesci.
L’acquario moderno che in questa guida pratica ti vogliamo aiutare a realizzare, ricalca lo stile e le regole dettate del Maestro Takashi Amano. Il più famoso aquascaper al mondo, un professionista eclettico che ha fondato ADA – Aqua Design Amano, la “Apple degli acquari”. Amano ha codificato lo stile e la bellezza di un ecosistema acquatico unendo esperienza alla popolare cultura giapponese wabi-sabi. Le sue vasche sono eccezionalmente note per la particolare combinazione di elementi naturali, quali piante, rocce e legni di ogni tipo. La tecnica e l’armonia dei lavori di Amano è facilmente riconoscibile e lo ha reso famoso in tutto il mondo. Lo spettatore resta rapito davanti ai suoi paesaggi naturali.

ADA - Aqua Design Amano

Tutto ciò che in una vasca per acquario ha a che fare con la natura.

Come fare un acquario naturale

Il fondo dell'acquario

Tutto ciò chedevi sapere per creare il fondo dell'acquario naturale.

Il fondo dell'acquario naturale è la tua base della vasca. È quindi opportuno scegliere i materiali più adatti (organici e inorganici) per comporlo. I composti organici nel substrato vengono scomposti in composti inorganici, che alla fine verranno assorbiti dalle piante acquatiche attraverso le loro radici. "Substrato vivo" indica il substrato ricco di batteri che hanno una relazione simbiotica con le radici delle piante acquatiche.

Sceglierai sia un fondo organico (fondo fertile) che un fondo inerte (sassi, ghiaino inerte) e con questi matariaili assieme comporrai la base del tuo acquario nautrale. Sceglierai anche legni o rocce (come per esempio le Dragon Stone), o entrambi, per comporre il tuo progetto di arredo che viene definito "layout". In questa fase descrittiva ci viene in auto Green Aqua, il miglior negozio e Shop Online al mondo con le sue utili spiegazioni.

Piante per acquario

Piante per acquario naturale

Piante di facile coltivazione, di media difficoltà ed esigenti.

Tutte le piante per l'acquario naturale, o quasi, sono piante acquatiche che in natura crescono emerse vicino alle sponde di fiumi, torrenti e laghi. Dalle aziende produttrici come Tropica vengono prodotte piante in coltura idroponica o in vitro. Sarà necessario un adattamento delle piante una volta inserite in acquario. Alcune specie come Hygrophila sp. adattano le loro foglioline all'acqua, trasformandole da rotonde a lanceloalte.

Le piante acquatiche per l'acquario si distinguono per forma e caratteristiche, fabbisogno di luce e Co2, colore, velocità di crescita e difficoltà di coltivazione. Tropica ha suddiviso le proprie piante in 3 categorie: Easy, Medium e Advanced e tale classificazione è stata adottata anche da tutti gli altri produttori. Esistono piante a fusto, adatte allo sfondo della vasca, a cespuglio per il centro vasca e piccolissime piante adatte per creare pratini in 1° piano.

Accessori per acquario

Prodotti e accessori

Tutti i migliori prodotti per il tuo acquario sono online.

Hai letto le nostre Guide per realizzare al meglio il tuo nuovo acquario naturale? Ora sei pronto per saperne di più anche sui migliori prodotti che puoi acquistare online sui nostri Shop Online selezionati! Ma prima ancora dell'acquisto, Acquario in casa - Natura e Design vuole darti maggiori informazioni sui prodotti che noi stessi utilizziamo e testiamo nelle nostre vasche. Una sezione di questo sito è dedicata alle news e ai test dei prodotti che fotografiamo e testiamo direttamente nei nostri acquari naturali. Resta aggiornato sulle ultime news.

Sul web con una semplice ricerca trovi di tutto. Ma non sempre le informazioni sono quelle più corrette e spesso si traducono in semplici schede di un prodotto. Acquario in casa - Natura e Design testa ogni prodotto del quale scrive un approfondimento, grazie alla collaborazione di aziende italiane e internazionali. Troverai così dettagliate informazioni su pesci, piante, vasche per l'acquario, filtri, plafoniere a LED e molto altro ancora. Per facilitarti la scelta, ogni articolo ha i link all'acquisto diretto, all'azienda o al nostro Shop Online.

In copertina
Un acquario naturale di 20 litri realizzato da Acquario in Casa - Natura e Design