Un buon impianto di CO2 per acquario è il cuore del nostro acquario in casa. È da quando Takashi Amano ha sperimentato l’acqua minerale in una vasca, infatti, che la CO2 si è resa fondamentale. Soprattutto quando il nostro acquario naturale è densamente piantumato, anche con specie molto esigenti. La proposta di Aquili, marchio italiano dedicato a questo tipo di prodotti è da guardare con attenzione: buona qualità e costi contenuti.
CO2 per acquario si o no? È una domanda che si fanno in molti appassionati. Chi decide per il no, forse è spaventato dai costi e dalla gestione (ma ti spiegherò perché ciò non è un problema). Chi decide per il sì, invece, ha bene in mente cosa voglia dire coltivare piante acquatiche di tutte le specie. Anche le più difficili e quanto sia importante la CO2 che, unita alla luce, fornisce i primi 2 nutrimenti per le piante acquatiche del nostro acquario in casa.
Anche se oggi la CO2 non gode di ottima fama, a causa di quanto si dice sul surriscaldamento globale e il buco dell’ozono, è importante ricordare che le piante hanno bisogno di CO2 per vivere. Il tuo acquario in casa non fa eccezione a questa regola. Le piante usano il loro processo di fotosintesi per per trasformare acqua, CO2 e luce in zuccheri e ossigeno. Questo processo, associato alla respirazione, è la base della vita sulla terra. Senza la fotosintesi le piante non possono produrre gli zuccheri che vengono utilizzati per la crescita e lo sviluppo di nuove radici e foglie.
Impianto CO2 Aquili nell’acquario naturale
Con un l’impianto di CO2 Aquili Small System, che è solo uno della gamma di prodotti dedicati alla diffusione del prezioso elemento, potrai allestire il tuo aquascape ad un costo vantaggioso ed efficace. Il sistema prevede un riduttore di pressione a pistoncino, una bombola usa e getta da 200 g, un diffusore molto ben progettato (è possibile usarlo anche come contabolle e smontarlo periodicamente per pulirlo), una valvola di non ritorno e un tubo per l’immissione della CO2. Sono anche disponibili accessori come diffusori di diverse misure in vetro soffiato nel caso tu possegga un nano acquario.
Le tre regole di un acquario naturale:
1. Luce (un buon impianto di illuminazione)
2. CO2 (il giusto apporto quotidiano di anidride carbonica)
3. Micro e macro nutrienti (la fertilizzazione)
Per maggiori informazioni: aquili.it.
Una menzione particolare vogliamo farla al set di misurazione della CO2 in acquario. Composto da un’ampolla in vetro soffiato davvero bella, una ventosa trasparente, una boccetta di reagente e una comoda tabella (plastificata) con la scala completa dei valori della CO2.
Nelle immagini sopra puoi notare l’installazione dell’impianto di CO2 nel nostro acquario in casa. Una vasca Dennerle Scaper’s Tank di cui abbiamo già parlato in questo articolo del blog: Vasca in vetro per acquario in casa. L’ampolla inserita nella vasca e il classico effetto “pearling” su Roatala Vietnam H’ra. Il sistema Aquili per la distribuzione in acquario di CO2 è installato nel nostro acquario in casa da 3 mesi con ottimi risultati. Prodotto consigliato!
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.