I benefici della Co2 in acquario sono evidenti se già possiedi, o hai intenzione di realizzare un acquario naturale fittamente piantumato. Il prezioso gas è infatti un nutriente importante per le piante e con la giusta illuminazione assisterai al tipico fenomeno detto “pearling”. A testimonianza della corretta fotosintesi tue piante che cresceranno sane e rigogliose. Easy Co2 System è l’impianto facile per chiunque abbia un acquario in casa.
Che la Co2 in acquario favorisca la crescita rigogliosa delle nostre piante è ormai scontato. Se da un parte infatti una buona illuminazione favorisce la fotosintesi, la Co2 è il principale nutrimento delle piante acquatiche (che di solito in natura crescono emerse). È bene quindi da subito munirsi di un impianto di Co2 di buona qualità come Easy Co2 System di Prodac International che, ad un prezzo vantaggioso offre i seguenti componenti:
Il carbonio è uno dei nutrienti più importanti per le piante acquatiche. Viene aggiunto all’acqua della vasca principalmente mediante l’iniezione di anidride carbonica gassosa (Co2). La crescita rigogliosa delle piante è relativamente difficile da ottenere senza un apporto aggiuntivo di Co2, soprattutto quando si tratta delle piante più esigenti utilizzate nell’acquascaping, una tecnica specifica per realizzare un acquario naturale fittamente piantumato.
Acquari più belli con il giusto apporto di Co2
La Co2 può essere fornita tramite un sistema (l’impianto vero e proprio) in cui il gas viene immesso in acquario, o tramite un sistema biologico di diffusione di CO2, in cui il gas viene prodotto dallo zucchero fermentato del lievito Impianto artigianale). Consigliamo di utilizzare un sistema a gas in pressione (la bombola), dotato, come nel caso di Easy Co2 System di un’ottimo regolatore di pressione con una valvola a spillo per la regolazione fine. La quantità di bollicine prodotte potrà essere controllata sia dal diffusore (riempito per metà di acqua), che da misuratori inseriti nell’acquario.
Un particolare del manometro necessario a regolare la pressione anche in modo fine dell’impianto Co2 Easy System.
Quando l’erogazione di C02 (il numero delle bolle al minuto) è corretta, assisteremo ad un fenomeno chiamato pearling. Soggette alla luce dell’acquario nelle ore centrali le piante assorbiranno Co2 rilasciando ossigeno, sottoforma di bollicine, visibili sulle foglie o gli steli. È importantissimo sapere osservare, a volte paga più questa attenzione che la misurazione con una tabella empirica di difficile comprensione. Ogni acquario è unico! Per nostra esperienza, su acquari da 30 ai 60 litri il numero di bolle/minuto varia da 10 a 20 ma naturalmente dipende dai valori della nostra acqua in partenza.
Piante rigogliose in una nostra vasca che mostra il classico fenomeno di pearling.
EASY CO2 SYSTEM è un distributore di anidride carbonica ideale per acquari fino a 200 litri, di facile uso grazie kit di montaggio completo. L’anidride carbonica immessa in acquario aiuta anche a mantenere stabile il valore del pH. Esiste infatti un preciso legame tra pH, KH e Co2 disciolta. Ad esempio se consideriamo un pH di 7,00 e un KH 5, il contenuto corretto di Co2 da erogare sarà approssimativo a 30 mg/l. Diametro della bombola: 7,5 cm., altezza 31 cm.
Il costo del kit è indicativamente di 70,00 Euro, mentre la bombola usa e getta di circa 22,00 Euro. Per maggiori informazioni all’acquisto consulta la nostra pagina di Shop Online.
Utilizzare da subito (ad acquario con piante appena allestito) un buon impianto di C02 favorirà la crescita sana e rigogliosa delle piante. Un accessorio che fino a qualche hanno fa era proibito per molti a causa del suo costo, oggi è largamente diffuso tra tutti gli appassionati di un acquario naturale e Easy Co2 System soddisfa le aspettative ad un prezzo accessibile. Il manometro regolatore della pressione è realizzato molto bene e, volendo, è già predisposto per l’attacco di una elettrovalvola che ha la funzione di interrompere l’erogazione di Co2 nelle ore notturne, quando già le piante ne liberano una parte accumulata durante il giorno. Per maggiori informazioni sulla realizzazione di un acquario naturale contattaci: info@acquarioincasa.it.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.