Benessere e bellezza sono due parole che si associano perfettamente ad un acquario naturale. Vi è già capitato, in qualche momento della vostra vita, di soffermarvi per un attimo ad osservare una acquario di acqua dolce con piante e pesci? Se non sapete ancora cosa sia il vero acquario naturale leggete questo articolo.
Che si tratti di una grande vasca come quelle presenti nell’Acquario di Genova, o nel nell’acquario di acqua dolce più grande al mondo (Oceanario di Lisbona), benessere e bellezza sono le principali caratteristiche di un acquario. Le sensazioni che proverete sono sempre le stesse: pace, rilassatezza, armonia e un generale stato di benessere. Non sono sensazioni casuali, mai già ampiamente dimostrate. In breve si tratta di meccanismi psico-fisiologici che si attivano in quel preciso istante, rendendo l’esperienza piacevole e rilassante.
Di Mirko Toller (www.benesseremag.it) – Inizialmente sono i colori ad attrarre la nostra attenzione, numerosi studi hanno evidenziato l’influenza dei colori sul sistema neuropsichico. I colori tendenti al verde come quelli presenti in un acquario piantumato rigoglioso, hanno effetti sedativi e rilassanti, colori più accessi di pesci o piante rosse stimolano invece la creatività. Alcuni studi hanno dimostrato inoltre, che la presenza di piccole piante all’interno di ambienti riducono significativamente i livelli di stress. Le piante presenti nell’acquario naturale, che risaltano maggiormente grazie alla presenza delle lampade a LED ad alta efficienza e bassi consumi, non fanno eccezione. Con i migliori accessori e un po’ di esperienza potrai realizzare un acquario così.
Uno degli ultimi nano acquari realizzati da Acquario in casa – Natura e Design.
In un secondo momento le forme e il design di un acquario naturale (una vasca aperta piccola o grande e con vetro extra chiaro per esempio) catturano la nostra attenzione. Il nostro cervello riconosce come gradevoli forme che rispecchiano armonie, simmetrie e proporzioni. La sezione aurea che si forma a partire dalla rappresentazione geometrica della sequenza di numeri scoperta da Fibonacci è naturalmente presente in natura, e se sapientemente utilizzata anche dall’uomo, cheè in grado di ricreare un ambiente altamente coinvolgente dal punto di vista mentale.
Dedicarsi alla cura dell’acquario naturale (sia della fauna ma soprattutto della flora) è molto incoraggiante e dona grande fiducia aumentando la propria autostima. Pensa solamente che in Inghilterra è recentemente iniziata una sperimentazione grazie alla quale alcuni medici prescrivono ai propri pazienti di prendersi cura di una o più piante; il tutto per diminuire livelli di ansia e depressione. Inoltre, i bambini in genere mostrano molto interesse verso questi piccoli mondi sommersi. La cura dell’acquario insegna loro metodica e regolarità sviluppando curiosità e voglia d’imparare.
Non va dimenticato inoltre che un acquario naturale oggi è anche concepito per essere un vero e proprio oggetto di arredo e di design, in grado di incastonarsi perfettamente nell’arredamento di casa come una pietra preziosa fa con un anello. Non tutti sanno inoltre che prendersi cura di un acquario naturale non è comunque un impegno oneroso come si possa credere, certamente ci deve essere dedizione e la consapevolezza di avere tra le mani un microcosmo vivente, ma oggi esistono vari formati di vasca nonché tecnologie all’avanguardia in grado di aiutarci.
4 Acquari naturali fittamente piantumati di recente realizzazione.
Un acquario naturale è un oggetto vivente straordinario! Ha tantissimi effetti positivi su chi lo osserva e per i bambini è un grande strumento didattico ed educativo. Occupandoti del tuo nuovo acquario naturale imparerai ad osservare la natura, oggi così preziosa e acquisirai “metodo”, una prerogativa che ti sarà utilissima anche in altre situazioni di vita. L’acquario naturale è anche un oggetto di design che si contestualizza perfettamente nel tuo ambiente abitativo, in ufficio o in un luogo di rappresentanza e ad alta frequentazione. Ogni acquario tropicale è un oggetto unico. Per maggiori informazioni sulla realizzazione di un acquario naturale, contattaci: info@acquarioincasa.it.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.