Allestire un acquario è il tuo obiettivo! Ma se non sai ancora come realizzare il tuo 1° acquario in casa e vuoi ricevere consigli utili, leggi gli articoli del sito, se hai bisogno di informazioni precise anche quando non sei online scarica subito la guida: “Come allestire un acquario naturale”. Avrai a disposizione il nostro manuale completo sempre a portata di click, ricco di informazioni e consigli utili ai principianti e non solo.
Allestire un acquario naturale (il vero acquario di acqua dolce in casa) è spiegato passo a passo in 10 capitoli della nostra guida: “Come allestire un acquario naturale”. Dalla scelta del tipo di acquario, alla sua installazione e gestione, dalle analisi chimiche dell’acqua, fino alla scelta delle piante e dei pesci, con la nostra guida il tuo acquario non avrà più segreti e anche tu riuscirai a toglierti tante soddisfazioni senza più sbagliare.
Da cosa è composto un acquario naturale:
“Come allestire un acquario naturale” è il 1° manuale in italiano dedicato alla corretta realizzazione e gestione di un acquario di acqua dolce fittamente piantumato. Seguendo le ispirazioni del Maestro Takashi Amano, i 10 capitoli e le oltre 100 pagine di questa guida si riveleranno utilissimi e da seguire passo passo per sapere cosa fare, senza fare i classici errori che chiunque commette allestendo il suo 1° acquario in casa o in ufficio.
Uno dei nostri prossimi allestimenti: un acquario naturale da 60 litri.
Acquario Zen e acquario giapponese sono le parole più cercate in rete che identificano un acquario naturale realizzato con la tecnica dell’aquascape: la massima espressione di bellezza in una vasca chiusa o aperta, fittamente piantumata con piante acquatiche di ogni specie e casa ideale per i famosi Gamberi Amano e pesciolini di tutti i colori. Un aquascape rispetta delle regole di composizione e gestione precise. È oggetto vivente molto particolare e molto vicino ad un’opera d’arte, per qualità di composizione e straordinario effetto finale. Nella nostra guida pratica su come allestire un acquario ti illustreremo in dettaglio anche gli stili e le tecniche utilizzate dai grandi aquascaper nel mondo. Uno su tutti: il Maestro Takashi Amano.
La nostra guida pratica su come allestire un acquario è online! Per soli 19,90 Euro compilando questa form, hai diritto di ricevere 1 copia in digitale protetta da password del 1° manuale in italiano su come realizzare il tuo acquario. Il link alla guida sarà automatico.
Capitolo 1: L’acquario in casa: tecnologia e design; Capitolo 2: Quale acquario scegliere: vasche chiuse e vasche aperte; Capitolo 3: Come allestire il tuo 1° acquario naturale; Capitolo 4: La chimica dell’acqua e i test in acquario; Capitolo 5: L’importanza della Co2 in un acquario naturale; Capitolo 6: Scegliere le piante per l’acquario naturale; Capitolo 7: Fertilizzazione mirata per le piante acquatiche; Capitolo 8: Scegliere i pesci e gli invertebrati; Capitolo 9: Gestione e manutenzione dell’acquario; Capitolo 10: FAQ: risposte alle tue domande più frequenti.
Se non hai PayPal, scrivici: info@acquarioincasa.it
Se sei interessato ad allestire un acquario, sia che sia un acquario chiuso compreso di tutti gli accessori, che un acquario aperto, dove potrai personalizzare la vasca con i migliori componenti. La nostra guida: “Come allestire un acquario naturale” è il manuale pratico che ti serve. La guida, infatti, illustra in ben 10 capitoli e oltre 100 pagine, cosa vuole dire oggi realizzare un acquario in casa. Troverai senz’altro utili informazioni sulle vasche, le piante, i pesci, la lotta alle alghe e link ai migliori prodotti per poterti togliere anche tu tantissime soddisfazioni!
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.