Allestimento acquario dolce e marino a partire da un acquario su misura, un acquario chiuso delle migliori marche o una vasca aperta in vetro extra chiaro, è il servizio che Acquario in casa offre ai clienti più esigenti, con la garanzia sui prodotti e l’assistenza post vendita del nostro negozio di acquario e partner tecnico di questo sito web. Al tuo nuovo acquario ci pensiamo noi. Contattaci subito!
L’allestimento di un acquario dolce o marino fa parte dei nostri servizi dedicati alla realizzazione di un acquario su misura o al tuo acquisto di un acquario chiuso, una vasca aperta e i migliori accessori. Su questo sito web trovi un sacco di articoli e test dei migliori prodotti e naturalmente i nostri piccoli e grandi acquari. Ma se hai bisogno un preventivo per il tuo nuovo acquario su misura contattaci subito!
Progetto di allestimento
In questa immagine uno dei nostri progetti di allestimento di un acquario marino.
Dal progetto iniziale alla realizzazione dell’acquario il passo è breve. Quando approverai il nostro progetto e farai l’ordine della vasca su misura, in vetro extra chiaro e dei suoi accessori, ci occuperemo di offrirti la nostra installazione nel luogo desiderato e la nostra consulenza alla realizzazione del layout (l’acquario vero e proprio di acqua dolce o marino). Nell’immagine un esempio di acquario naturale.
Realizzazione e allestimento di un piccolo acquario naturale con la tecnica dell’aquascape.
Acquario in Casa Natura e Design è un servizio specializzato in allestimento acquario dolce e marino e. Il nostro nuovo sito web Aquanatura descrive in dettaglio tutti i nostri servizi e ti offre idee per la realizzazione di un acquario naturale. Scarica subito dal sito web la nostra brochure per scoprire cosa possiamo fare per te. Avrai la nostra garanzia pre e post vendita su tutti i prodotti acquistati e sulle nostre realizzazioni. Aquanatura ti offre anche la gestione del tuo acquario, una volta realizzato e installato. Un semplice servizio di manutenzione alla portata di tutti.
Aquario naturale by Aquanatura
Il teaser di Aquanatura in anteprima per tutti gli appassionati di natura in acquario.
Ti servono delle idee per la realizzazione del tuo nuovo acquario? Naviga il nostro sito web. in oltre 180 articoli troverai un sacco di spunti per realizzare il tuo acquario creando un allestimento originale. Parliamo e illustriamo le nostre vasche, spieghiamo in dettaglio le tecniche utilizzate e testiamo i migliori prodotti che potrai così acquistare anche tu. Acquario in Casa – Natura e Design sarà la tua fonte di nuove idee e ispirazioni per creare un acquario dal design unico e originale! Gli acquari rappresentati sono tutti acquari naturali realizzati con le tecniche di aquascape.
Alcuni degli acquari realizzati negli ultimi mesi da Acquario in Casa.
L’acquascaping è una forma d’arte in cui l’immaginazione e la creatività svolgono un ruolo essenziale. Padroneggiare bene le tecniche è fondamentale per diventare un aquascaper di successo. Ricordiamoci però che il rapporto tra tutti gli elementi della vasca è molto importante, tanto quanto l’equilibrio che esiste in natura. Se vuoi davvero che le tue piante diano il massimo e che i tuoi pesci si sentano a loro agio applica alcune regole come la regola dei terzi.
In questa immagine è bene evidente quali sono i punti focali di un aquascape.
NOTA: la regola dei terzi si riferisce esattamente a come possiamo usare linee guida immaginarie, in modo da sapere come posizionare determinati elementi all’interno del nostro scenario. Saremo in grado di controllare ciò che l’occhio dello spettatore vede.
Prova a rappresentare un’immagine divisa in nove parti uguali per due linee orizzontali equidistanti e due linee verticali equidistanti. Lo scopo di queste linee immaginarie è effettivamente quello di individuare i punti di intersezione della griglia, dove è possibile stabilire il punto focale dell’immagine. Da lì, l’occhio dello spettatore può scivolare verso altri punti di interesse, rendendo l’esperienza visiva più interessante, accattivante, rilassante e piacevole. Posizionare il punto focale nel mezzo della tua vasca potrebbe distrarre la vista da ciò che sta intorno.
Se vuoi sapere subito quale fonte, oltre alla nostra esperienza di acquariofili e aquasdcaper e titolari di questo sito web ci ha dato l’ispirazione per realizzare questa nuovissima guida acquario, leggi l’introduzione! È un link allo sfogliabile della guida che ti spiegherà in dettaglio che cos’è questo nostro nuovo prodotto editoriale. Altrimenti puoi acquistare la guida dalla form qui sotto e riceverai il link al prodotto digitale (un PDF interattivo), che potrai leggere online o scaricare sul tuo Smartphone, Mac o PC per avere il manuale sempre a portata di click.
Capitolo 1: L’acquario in casa: tecnologia e design; Capitolo 2: Quale acquario scegliere: vasche chiuse e vasche aperte; Capitolo 3: Come allestire il tuo 1° acquario naturale; Capitolo 4: La chimica dell’acqua e i test in acquario; Capitolo 5: L’importanza della Co2 in un acquario naturale; Capitolo 6: Scegliere le piante per l’acquario naturale; Capitolo 7: Fertilizzazione mirata per le piante acquatiche; Capitolo 8: Scegliere i pesci e gli invertebrati; Capitolo 9: Gestione e manutenzione dell’acquario; Capitolo 10: FAQ: risposte alle tue domande più frequenti.
Se non hai PayPal, scrivici: info@acquarioincasa.it
Acquario in casa Natura e Design e Aquanatura, sono i nostri servizi professionali a disposizione degli appassionati che desiderano realizzare e allestire un acquario di acqua dolce o un acquario marino. Ti offriamo un acquario su misura oppure il suo allestimento. Scarica subito la guida: “Come allestire un acquario naturale”. Per maggior informazioni o un preventivo su misura contattaci: info@acwuarioincasa.it.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.