Si chiama Wabi-Kusa ed è fondamentalmente una piccola porzione di terreno (un acquaterrario) con diverse piante acquatiche (immerse ed emerse) che vi crescono sopra. Uno stile reso popolare da Takashi Amano che, per realizzare le sue vasche di aquascape più grandi, utilizzava questo sistema per coltivarne in quantità. Invece di sistemarle una ad una con una pinzetta, per piantumare le aree più grandi in breve tempo.
Sistemate in una piccola vasca, con il tempo le piante passano dalla loro forma sommersa a quella emersa. Un Wabi-Kusa è considerato un oggetto di design estetico, nato per abbellire un angolo del tuo spazio abitativo. Al contrario di un acquario naturale, che presuppone accessori importanti a supporto della realizzazione di una vasca per acquario in casa, il Wabi-Kusa è meno impegnativo e più semplice da mantenere nel tempo.
Il nostro acquario in casa è un oggetto vivente che contiene vertebrati, invertebrati e piante il vero acquario naturale. Ma per tutti gli appassionati di natura e in particolare della coltivazione di piante sommerse ed emerse, è bene anche sapere che esistono stili e realizzazioni diverse e meno impegnative, come per esempio i Wabi-Kusa. Piccole vasche dedicate quasi esclusivamente alle piante per acquario tropicale.
Il nuovo prodotto di ADA per DOOA: Terra Base.
Un Wabi-Kusa è facile da gestire. Un tipico paesaggio caratteristico della riva di un fiume può essere ricreato senza sforzo in vasche più basse. Scegli contenitori e substrati in conformità con le piante e le creature viventi e completa l’installazione. La natura si svilupperà entro poco tempo! Se disporrai il tuo Waki-Kusa vicino ad una fonte di luce naturale come una finestra, le piante potranno anche crescere senza bisogno di una lampada dedicata. Il Waki-busa è in linea con il concetto estetico asiatico orientale di Wabi-Sabi, in cui il transitorio e l’imperfetto svolgono un ruolo speciale. Non esiste una traduzione diretta di Wabi-Kusa, ma può essere casualmente circoscritta con “bellissimo paesaggio erboso”.
Alcune composizioni Wabi-Kusa realizzate da ADA – Aqua Design Amano per DOOA.
L’azienda creata da Takashi Amano: ADA – Aqua Design Amano (di cui abbiamo parlato in questo articolo: Acquario giapponese by ADA), crede talmente tanto nella bellezza di un Wabi-Kusa, da aver creato una linea di prodotti dedicata, che si affianca alla più nota produzione di vasche e accessori per l’acquario naturale. Il progetto DOOA, rappresenta al meglio una linea di prodotti unici che daranno un tocco esclusivo e di stile alla tua casa.
Le foreste pluviali negli altopiani tropicali sono umide e fresche. Per questo motivo, alcune piante epifite come le piccole orchidee che crescono naturalmente in tali ambienti. Terra Base in ceramica (non smaltata), crea un ambiente di superficie fresco grazie al calore dell’effetto vaporizzazione. DOOA Terra Base è un nuovo prodotto del marchio DOOA, grazie al quale puoi facilmente coltivare piante epifite come muschi, felci e piccole orchidee. Combinando varie piante epifite, puoi goderti l’atmosfera simile a quella di un albero di una foresta pluviale che si diffonde negli altopiani tropicali.
Alcune immagini molto rappresentative del nuovo prodotto DOOA Terra Base.
Terra Base è acquaterrario sviluppato per semplificare la crescita di piante epifite. In un acqua terrario classico è necessario infatti, utilizzare un sistema speciale per far scorrere costantemente l’acqua sul muro e generare una nebbia per mantenere l’umidità, ma combinando Terra Base con il Neo Glass Air corrispondente, è invece possibile coltivare piante epifite senza usare una fonte elettrica. Poiché Terra Base è realizzato in ceramica non smaltata, l’acqua che lo riempie filtra a poco a poco sulla superficie e può fornire umidità alle epifite che vengono avvolte sulla superficie stessa.
Inoltre, il calore di evaporazione dell’acqua dalla superficie elimina l’aumento di temperatura e le irregolarità casuali per consentire alle piante epifite di crescere facilmente. Perché non assaporare l’atmosfera della foresta pluviale tropicale ricoperta di piante epifite con Terra Base?
Il video ufficiale DOOA di Terra Base.
L’acquario in casa, grazie ad una maggiore consapevolezza verso l’ambiente e allo straordinario lavoro di Takashi Amano (di cui abbiamo documentato una vita da campione in questo articolo: Takashi Amano acquari) si trasforma. Da una semplice vasca con qualche pesce e qualche pianta acquatica, diventa un vero e proprio giardino sommerso. Un’espressione di stile molto vicina ad una forma d’arte, che può cambiare per sempre il modo di osservare la natura in casa. Un oggetto vivente di grande impatto visivo e di design. Espressione di stili diversi come queste meravigliose creazioni.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.