Acquariofilia online: un bellissimo sito web ma non solo. Un gruppo e una pagina Facebook sono il Network Acquario in casa – Natura e Design. Parliamo di un acquario naturale, il vero acquario in casa e diamo il benvenuto a tutti gli amici invitati ad iscriversi alla pagina e nostro gruppo naturalmente!
Quando si parla di acquariofilia online, non può mancare un sito web come questo. Una bella home page con gli ultimi articoli sempre aggiornati e una sezione di news che racconta le nostre esperienze, strizzando l’occhio ai migliori prodotti sul mercato. L’acquario naturale non è solo un meraviglioso ecosistema, ma anche un oggetto di design che si merita il meglio. Per affascinare e stupire chiunque lo possa ammirare.
Acquariofilia online: Acquario in casa
L’ambizioso progetto di acquariofilia online Acquario in casa – Natura e Design, nasce dall’intuizione di Marcello Moresco, (il “Prof”, come lo chiamano gli amici sul gruppo Acquario in casa, professionista esperto WordPress e appassionato acquariofilo da circa 25 anni. Principalmente è un sito web in 2 lingue, dove l’inglese è professionale, rivolto a tutti gli appassionati non solo di acquari, ma anche di piante acquatiche e di chiunque abbia il pollice verde e la voglia di avere in casa un oggetto unico nel suo genere. I Wabi- Kusa descritti in dettaglio in questo articolo ne sono solo un piccolo un empio.
Uno dei tanti progetti di acquario naturale di Marcello Moresco.
Acquariofilia online: quattro chiacchiere con il “Prof”
Figlio di giornalisti (il padre è stato direttore della più importante rivista sugli animali italiana) e da sempre nel mondo editoriale come Copywiter, Visual Designer e oggi esperto WordPress e SEO Specialist, Marcello Moresco dedica tantissimo tempo libero alla scrittura di questo sito web e alla gestione del suo blog in forte crescita. Ma altrettanto e da sempre coltiva la passione per gli acquari che nasce oltre 25 anni fa. Vogliamo fargli qualche domanda perché ci spieghi meglio questo progetto, nato solo 8 mesi fa, ma già in testa con tantissime keyword su Mr. Google.
Cosa ti ha spinto a realizzare il progetto Acquario in casa – Natura e Design?
Principalmente la mia passione e la voglia di comunicare ad un pubblico più ampio dei soliti amici le mie esperienze personali.
Quante ore dedichi a questo progetto?
Immagina che per realizzare un articolo sul blog di acquariofilia online occorrono almeno 5 ore. Le prime sono per allestire la vasca per essere fotografa, poi va scritto un articolo e condiviso sui Sopcial Network. Inoltre c’è il gruppo che merita attenzione agli utenti. Direi quindi di media circa 3 ore al giorno.
Come fai a fare così tanti acquari?
È semplice, grazie agli articoli sui prodotti, le aziende selezionate inviano i propri prodotti per essere testati. I costi di realizzazione sono quindi, almeno per la parte tecnica contenuti. Anche se a dire il vero e soprattutto in Italia c’è poca sensibilità da parte delle aziende alla buona comunicazione digitale.
Che tipo di acquari realizzi?
Ultimamente realizzo piccoli acquari naturali (nano acquari) usando la tecnica dell’aquacape. Vasche dai 10 ai 60 litri fittamente piantumate con pesci e gamberetti adatti allo scopo.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Gli obiettivi sono sicuramente ambiziosi. Il più importante dei quali è quello di diventare il 1° sito web italiano sull’acquario naturale in casa e ci stiamo riuscendo. Gli altri sono naturalmente di aiutare le aziende a far conoscere i propri prodotti e gli utenti a saperne di più. Recentemente ho pubblicato una guida digitale che spiega a tutti come fare senza sbagliare: “Come allestire un acquario naturale” che, con solo 19,90 Euro da la possibilità di leggere un manuale utilissimo per imparare e migliorarsi evitando di spendere molto soldi per poi “buttare” l’acquario in cantina.
Come allestire un acquario naturale
La tua copia a soli 19,90 Euro.
La nostra guida pratica su come allestire un acquario è online! Per soli 19,90 Euro compilando questa form, hai diritto di ricevere 1 copia in digitale protetta da password del 1° manuale in italiano su come realizzare il tuo acquario. Il link alla guida sarà automatico.
Voglio la mia copia!

Capitolo 1: L’acquario in casa: tecnologia e design; Capitolo 2: Quale acquario scegliere: vasche chiuse e vasche aperte; Capitolo 3: Come allestire il tuo 1° acquario naturale; Capitolo 4: La chimica dell’acqua e i test in acquario; Capitolo 5: L’importanza della Co2 in un acquario naturale; Capitolo 6: Scegliere le piante per l’acquario naturale; Capitolo 7: Fertilizzazione mirata per le piante acquatiche; Capitolo 8: Scegliere i pesci e gli invertebrati; Capitolo 9: Gestione e manutenzione dell’acquario; Capitolo 10: FAQ: risposte alle tue domande più frequenti.
Se non hai PayPal, scrivici: info@acquarioincasa.it
Allestire un acquario
Se sei interessato ad allestire un acquario, sia che sia un acquario chiuso compreso di tutti gli accessori, che un acquario aperto, dove potrai personalizzare la vasca con i migliori componenti. La nostra guida: “Come allestire un acquario naturale” è il manuale pratico che ti serve. La guida, infatti, illustra in ben 10 capitoli e oltre 100 pagine, cosa vuole dire oggi realizzare un acquario in casa. Troverai senz’altro utili informazioni sulle vasche, le piante, i pesci, la lotta alle alghe e link ai migliori prodotti per poterti togliere anche tu tantissime soddisfazioni!