Un acquario quadrato, meglio definito come “cubo”, trova la sua misura ideale in una vasca aperta di 30 litri (30x30x30 centimetri), dove è possibile realizzare un piccolo acquario naturale fittamente piantumato e popolato da gamberetti o bellissimi pesci colorati di piccole dimensioni.
Navigando in rete, troverai tantissime offerte di acquario quadrato 30x30x30 centimetri. Cubi di marche e caratteristiche diverse per tipo di vetro utilizzato (se floated o extra chiaro) e per tipo di finitura: angoli a 90° o arrotondati sulla parte frontale. La nostra scelta ricade per differenti caratteristiche su due vasche in particolare. La 1ª è il Dennerle Nano Cube (un mini acquario con vetro panoramico). La 2ª è la nostra vasca aperta in vetro extra chiaro di bellissima fattura e dal prezzo più conveniente sul web. Acquistando la nostra vasca riceverai in OMAGGIO il kit per il fondo.
Acquario quadrato da 30 litri: cubo
Un acquario quadrato di 30 litri non occupa uno spazio eccessivo e può essere esposto tranquillamente su un ripiano sufficientemente robusto per sorreggerne il perso come una classica scrivania. Si presta altrettanto, nonostante le piccole dimensioni, a moltissime interpretazioni. In particolare è l’ideale per un allestimento realizzato con la tecnica dell’acquascape, che prevede l’uso di rocce e legni e tante piante. Per ricreare un ambiente oltre che dal design unico e molto naturale. Al suo interno può ospitare gamberetti (Caridina japonica) o piccoli micro pesci di gruppo (Rasbora brigittae), se non quello che tutti gli appassionati conoscono come uno dei pesci di acqua dolce più belli: il Betta splendens illustrato anche nella foto di copertina.
Un acquario quadrato di 30x30x30 centimetri per Betta ricco di vegetazione e nascondigli.
NOTA: Grazie alle loro dimensioni ridotte da 10 a 30 litri, I Dennerle Nano Cube o le nostre vasche, si adattano a qualsiasi ambiente domestico: camera da letto, soggiorno o persino il bagno. I Nano Cube sono particolarmente popolari negli uffici, dove offrono calorosa accoglienza e relax.
Come allestire un acquario quadrato per Betta
Per allevare un bellissimo esemplare di Betta splendens, per il quale è consigliabile ricreare un ambiente ricco di nascondigli e piante galleggianti, il cubo è l’ambiente ideale. In questo video spettacolare gli amici di Green Aqua ci mostrano come è possibile realizzare un acquario quadrato utilizzando le Dragon Stone (pietre del drago) di cui abbiamo parlato già in dettaglio in questo articolo: Dragon stone: le pietre del drago.
Il Video di Green Aqua che mostra la realizzazione di un nano acquario per Betta.
L’illuminazione ideale per il “cubo” di 30 litri
Un acquario quadrato di queste dimensioni necessita di una buona illuminazione a LED per poter fornire la luce necessaria alle nostre piante acquatiche che vorremo sicuramente coltivare sane e rigogliose. Acquisto consigliato!
L’offerta tutta italiana arriva da GNC Italia che, con la sua Pixi FW, (la piccola plafoniera per acquari naturali di acqua dolce), offre un prodotto altamente efficiente, dai bassi consume e dal grande design. Pixi FW è composta da un corpo in plexliglass trasparente (studiato apposta per la dimensione di 30 litri della vasca), che sorregge il corpo illuminante (LED certificati tra azienda e produttore), sopra al quale sono ben visibili i bellissimi cilindri che ne dissipano il calore. Il costo al pubblico di questo piccolo gioiellino è di 119,00 Euro. Dimmer supplementare: 25,00 Euro.
Conclusioni
Un acquario cubo è a tutti gli effetti un acquario naturale completo e può essere il 1° passo per avvicinarsi al nostro fantastico hobby. Con una buona vasca panoramica, o più classica in vetro extrachiaro e un’ottima illuminazione potremo toglierci grandi soddisfazioni. Se non sai come iniziare, o sei un neofita e vuoi tanti consigli utili acquista subito la nostra guida: “Come allestire un acquario naturale”, in vendita online su questa pagina a soli 19,90 Euro. Eviterai così di spendere soldi inutili, ricevendo i nostri preziosi consigli. Per maggiori informazioni: Info@acquarioincasa.it.
In copertina: Betta splendens.