Il vero acquario naturale è certamente di cultura giapponese. Ce lo insegna il grande Maestro dell’aquascape Takashi Amano (Niigata, 18 luglio 1954 – Niigata, 4 agosto 2015), ma anche un PDF realizzato da ADA – Aqua Design Amano, azienda che Takashi Amano ha fondato nel 1992. Leggi l’articolo e scarica subito il PDF.
Acquario giapponese, una vera e propria cultura Zen dedicata alla creazione di un acquario naturale e di design. Creare ADA – Aqua Design Amano, dopo anni di ricerca e sperimentazione, è stato l’ambizioso progetto e di Takashi Amano, che abbiamo ricordato in un articolo del blog: Takashi Amano Acquari – Natura e Design. Se anche tu sei un appassionato aquascaper o ti stai per appassionare a queste tecniche e stili per il tuo acquario in casa, non puoi fare a meno di dare uno sguardo e prendere spunti al sito aziendale del brand più famoso al mondo, che anche noi nel nostro piccolo rappresentiamo.
Acquario giapponese by ADA – Aqua Design Amano
“Fin dalla sua istituzione, Aqua Design Amano (ADA) ha sviluppato prodotti per realizzare splendidi layout di acquari naturali con il concetto di “Impara dalla natura”. Con l’obiettivo di creare armonia tra natura e vita umana, ADA invia varie informazioni da un ambiente lussureggiante”.
Takashi Amano mentre ammira uno dei suoi acquari naturali.
Queste sono alcune delle attività di ADA – Aqua design amano:
- Produzione, vendita, importazione ed esportazione di prodotti per acquari naturale
- Ricerca sulla coltivazione di piante acquatiche
- Modifica e pubblicazione del mensile AQUA JOURNAL
- Archivio fotografico della natura, fauna e flora
L’acquario giapponese inizia con la A
Il termine acquario naturale (Nature Aquarium) esisteva prima della creazione della parola aquascape, reso famoso in tutto il mondo da Takashi Amano. Il concetto di Acquario Naturale descrive lo stile di design creato da Takashi Amano e la sua visione generale della relazione umana con la natura. Il termine acquario naturale è in qualche modo fuorviante, poiché questo stile non descrive un cosiddetto acquario biotopico, in cui si tenta di costruire un habitat ittico il più fedele possibile alla natura. In un acquario naturale, viene creato un mondo sottomarino. Ovviamente vogliamo che anche gli abitanti di un acquario naturale stiano bene, ma il principio di base è diverso da quello di un acquario biotopico.
Scarica il PDF ” Let’s start with A”
Alcune immagini dello showroom di ADA in Giappone.
Lo stile dell’acquario naturale si basa su scenari naturali e differisce esplicitamente dal cosiddetto stile olandese. Amano chiamava questo stile “stile aiuola” – un termine che suggerisce che questi acquari sono progettati per soddisfare determinate aspettative umane e concetti estetici. Di solito sono colorati e geometrici e tendono ad apparire piuttosto artificiali. Per maggiori informazioni: info@cquarioincasa.it