È un acquario fiume il progetto di Aquarium Gardens. Negozio inglese specializzato nella vendita di piante per acquario e acquari naturali in stile aquascape. Bravissimi! Un design minimal, ma dove nulla è lasciato al caso, un grande spunto per la nostra nuova vasca in arrivo. Puoi provare naturalmente anche tu.
Un acquario fiume (e il suo layout, il progetto interno) è un progetto di acquario naturale che vuole assomigliare al greto di un fiume o o di un torrente. Fatto di ghiaia, pietre e piante acquatiche mosse dalla corrente. Un aquascape dal design mininal, ma di grande effetto e interesse per la sua bellezza così naturale. Il tema del fiume ricorre spesso nel nostro immaginario e interessa anche ADA – Aqua Design Amano, che nel suo Aqua Journal ne ha spiegato questo tipo di realizzazione che abbiamo documentato in questo articolo: Natura Zen anche in un magazine.
I ragazzi di Aquarium Gardens hanno messo alla prova la loro esperienza e bravura nel realizzare un bellissimo acquario naturale (chiamato: River bottom aquascape) che noi abbiamo soprannominato acquario fiume e che da qualche tempo è sul web con 2 video tutorial sul loro canale youtube di oltre 20.000 iscritti. Non è un progetto di aquascape particolarmente complesso, ma ci è piaciuto a tal punto da essere di ispirazione per il nostro nuovo acquario in casa che allestiremo a breve. Ma se guardi i video e anche tu hai pensato al tuo nuovo acquario naturale, scoprirai che nulla è impossibile.
Il primo dei 2 video di Aquarium Gardens che illustra la realizzazione dell’acquario fiume.
Per realizzare questo layout di grande bellezza e semplicità d’insieme, gli arredi naturali necessari, oltre alle piante acquatiche specifiche saranno un normale ghiaino inerte, con l’aggiunta di qualche sassolino a granulometria più grande, i sassi di fiume (Yangtze Stone o pietre inerti), un buon fondo fertile, una vasca di qualsiasi misura e una buona illuminazione. Tecnica, pazienza e un po’ di tempo faranno il resto, ma questo acquario fiume è sicuramente anche alla tua portata. Il video tutorial di Aquarium Gardens ti spiega passo per passo come fare.
Le piante acquatiche vanno scelte con cura in base ad ogni layout. In questo caso utilizzeremo piante a fusto dalle foglie lunghe e sottili come Vallisneria nana, Helanthium tenellum green, Echinodorus tenellus, Eleocharis acicularis mini. Cryptocorine parva, Cryptocorine pigmea, Sagittaria subulata. Per questa scelta puoi chiedere direttamente ad Aquarium Gardens e nel frattempo consultare il sito Tropica dove troverai schede e materiale illustrativo per ogni specie. Gli utenti italiani possono naturalmente navigare la nostra pagina di shop online per ordinare subito le piante necessarie.
Due particolari interessanti di questo aquascape sono anche l’illuminazione e l’impianto di diffusione di CO2. Il primo oggetto degno di nota è la plafoniera a LED Twinstar 450 E. Un prodotto top di gamma compatibile con acquari dai 45 ai 60 centimetri. Con una potenza di 22 W e 1.700 Lumen. I LED RGB ad alta efficenza hanno invece una temperatura colore tra i 6.500 e i 7.000 kelvin. Impianto di CO2 di CO2 Art naturalmente con diffusore Neo diffuser Small. Per maggiori informazioni sui prodotti, naviga la nostra pagina Directory, dove troverai tutti i siti aziendali.
La bellissima plafoniera a LED Twinstar 450 E, distribuita da Twinstar EU.
Se avrai il piacere di navigare il siro web Aquarium Gardens, o semplicemente cliccare sulla mappa di Google, scoprirai un Tour Virtuale in 3d dello Showroom. in questa fotogallery alcune immagini del fornitissimo negozio non lontano da Cambridge, in UK. Un altro punto vendita bene organizzato e un sito web moderno ed emozionale che tutti dovrebbero avere. Maggiori informazioni: Aquarium Gardens.
Alcune immagini riprese dal Tour Virtuale di Aquarium Gardens.
Aquarium Gardens ha aperto la sua attività nel 2014, ed è un negozio specializzato in piante da acquario. “Siamo fiduciosi che rimarrai colpito dalla qualità delle nostre piante, altrimenti sarai rimborsato”.
Lo showroom, inoltre, è fornito di tutto il necessario per poter realizzare bellissimi acquari naturali e aquascape. Dalla vasta gamma di piante acquatiche, all’illuminazione necessaria, agli impianti di CO2. Gli arrivi di piante dai fornitori in Danimarca e in Olanda sono settimanali e le piante vengono spedite il giorno stesso dell’ordine (Lunedì-Giovedì).
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.