Acquario da 30 litri, la misura giusta per iniziare appassionarsi ad un acquario naturale realizzato con la tecnica dell’aquascape. Né troppo grande, né troppo piccolo, ma di grande effetto, di semplice gestione e facilmente collocabile in qualsiasi angolo del tuo living domestico o in qualsiasi altro ambiente.
Se sei già un appassionato di acquariologia e di acquari d’acqua dolce con piante e pesci, avrai senz’altro iniziato anche tu a praticare questo meraviglioso hobby realizzando un piccolo acquario. Magari eri spaventato dalle dimensioni e in negozio ti hanno fatto notare che più un acquario è grande e più semplice è la sua gestione, un ragionamento vero fino a qualche hanno fa, quando ancora le tecniche e soprattutto i materiali non avrebbero consentito di realizzare un piccola acquario tecnicamente perfetto. Oggi invece puoi tranquillamente allestire anche una vasca di piccole dimensioni essendo certo di un sorprendente risultato. La vasca in foto è un aquascape realizzato da Acquario in Casa – Natura e Design.
Acquario da 30 litri in stile aquascape
Il nostro piccolo acquario da 30 litri (netti) è in realtà una vasca un po’ più grande del classico cubo delle misure di 30x30x30 centimetri. Si tratta infatti di una vasca per acquario aperta molto nota agli aquascper. Di Dennerle Scaper’s Tank ne abbiamo già parlato in dettaglio in questo articolo: vasca in vetro per acquario in casa. In questa vasca proviamo tutti i nuovi prodotti e accessori per poter poi scrivere articoli dettagliati sulla nostra esperienza d’uso. Ed infatti l’acquario viene allestito più volte nel corso dell’anno. Nelle immagini differenti allestimenti della stessa vasca.
Il 2° allestimento della vasca da 30 litri
La vasca da 30 litri (netti) con un diverso layout e differenti accessori come il tipo di illuminazione.
Le misure di questa vasca potrebbero ingannare: 40x32x20 centimetri corrispondono infatti a 35 litri, ma ricordati che una volta allestito l’acquario, il fondo, le rocce, i legni o altri materiali naturali oltre alle piante) occupano volume e quindi ciò che acquisterai per “lordo”, non sarà mail il litraggio netto effettivo. Per i 2 differenti tipi di layout abbiamo scelto le Dragon stone (le Pietre del drago), quarzo rosa e pietre inerti, fondo fertile Seachem Fluorite Black. Le piante sono state invece una scelta appropriata alle dimensioni della vasca ed alla semplicità di coltivazione/gestione dell’acquario naturale. L’illuminazione infatti non è mai troppo intensa anche se le plafoniere sono diverse tra loro.
Dennerle Scaper’s Tank

- Volume lordo: 35 litri
- Volume netto: 30 litri (al netto dell’arredamento)
- Vetro: di tipo float con bordi arrotondati
- Filtro: Dennerle Scaper’s Flow (capicità interna di 2 litri)
- Illuminazione: Chihiros A 401, oppure A 301 Plus, oppure ONF Flat nano+
- Riscaldatore: Dennerle ThermoCompact 50W
Come calcolare i litri di una vasca
Per calcolare i litri netti di un acquario dovrai moltiplicare la base per l’altezza per la profondità e dividere per 1.000. nel nostro caso la Dennerle Scaper’s Tank è una vasca con misure diverse dallo standard (vedi Ada – Aqua Design Amano Cube Garden), in quanto è stata progettata per essere più profonda dei classici 22 centimetri. La vasca è larga 40 centimetri, alta 28 centimetri e profonda 32 centimetri. Con una maggiore profondità avrai più spazio e prospettiva. Dennerle Scaper’s Tank la puoi trovare in vendita in uno dei nostri Shop Online ad un prezzo compreso tra i 60,00 Euro e gli 80,00 Euro.
Non c’è due senza tre!
Come die il proverbio: “Non c’è due senza tre!” – E così la nostra vasca da 30 litri si trasforma ancora una volta per essere fotografa nella sua versione odierna e ormai stabile da circa 2 mesi. Anche questo caso per un’illuminazione appropriata ci viene in aiuto la plafoniera a LED di ONF Flat Nano+ già predisposta con la sua comodissima app per semplici regolazioni alba/tramonto e di intensità luminosa. Il Layout è stato risolto con l’uso di sassi di fiume a KH 0 per dare un’effetto ancora più naturale a questo aquascape in stile “jungle””.
Allestimento attuale
Il nostro piccolo acquario naturale nel suo allestimento attuale.
Un acquario naturale puoi realizzarlo anche tu
Vuoi realizzare anche tu una vasca simile alla nostra ma non sai da dove iniziare? Hai intenzione di installare un acquario naturale in casa, in ufficio, o presso la tua attività commerciale per stupire i tuoi clienti con un oggetto unico da osservare? Contattaci! Siamo a disposizione per offrirti la nostra consulenza, realizzare e gestire nel tempo il tuo vero acquario naturale. Ma nel frattempo hai l’occasione di entrare nel magico mondo di acquarioincasa.it. Per maggiori informazioni: info@acquarioincasa.it.