Un acquario con piante in casa, o meglio un acquario naturale fittamente piantumato è l’evoluzione di quello che fino a qualche anno fa era una semplice vasca per pesci di acqua dolce. Sul sito ne parliamo tutti i giorni cercando di dare consigli utili agli appassionati o chi è già esperto e vuole conoscere le ultime novità. E forse anche tu ti stai chiedendo come iniziare a realizzare il tuo 1° acquario con piante.
Se vuoi realizzare un acquario con piante in casa, facendo le scelte giuste rimarrai stupito da quello che potrai creare e dalle soddisfazioni che potrai toglierti. Non dovrai necessariamente pensare di acquistare una vasca di grandi dimensioni, perché potrai realizzare anche un piccolo acquario di 20/60 litri. Ciò nonostante, la scelta delle piante acquatiche per il tuo nuovo acquario è quasi infinita.
Negli anni sono state scoperte e coltivate specie che oggi sono facilmente reperibili in commercio e online. Con un buon progetto e la scelta giusta otterrai risultati straordinari. Alla pagina dello shop online troverai i negozi migliori con centinaia di prodotti in catalogo. Non ti resta che iniziare!
Una vasca aperta di generose dimensioni, ultima tendenza per una acquario con piante Il vero acquario naturale.
Acquario con piante in casa
Hai già deciso dove sistemare la vasca e l’eventuale supporto del tuo nuovo acquario con piante in casa? Se sei ancora perplesso voglio darti qualche rapido consiglio in che è bene seguire prima ancora di iniziare a pensare agli acquisti, per ottenere poi i risultati migliori.
- Posizione dell’acquario: cerca un angolo che non sia troppo esposto alla luce solare
- Grandezza dell’acquario: inizia con una vasca di medie dimensioni dai 60 ai 120 litri (è più facile)
- Supporto: assicurati di avere un mobile che ne regga il peso o pensa ad un mobile su misura
- Tipo di vasca: puoi scegliere tra una vasca chiusa o una vasca aperta
- Stile dell’acquario con piante: olandese o aquascape
Per esperienza personale, ma puoi facilmente trovarne conferma, se sei un neofita scegli un acquario di medie dimensioni e, senza andare oltre i 150 litri, acquista una vasca tra i 60 e i 120 litri. Gli acquari troppo piccoli (dai 10 ai 30 litri) non sono dei giocattoli, ma anzi sono oggetti molto ricercati dagli esperti. Pensa che esiste addirittura un concorso europeo che prevede l’uso di vasche di 12 litri al massimo (ne abbiamo parlato qui: Nano acquario dolce? Pico! Altrettanto però sono più difficili da gestire e dedicati alla mani esperte di acquariofili più navigati.
Un acquario in casa di soli 20 litri
Molti appassionati acquariofili e aquascapers prediligono piccoli acquari (nano acquari). Noi pensiamo che per un acquario con piante in casa sia molto una misura media (di più semplice gestione) attorno ai 60/110 litri. Un acquario con piante è infatti fittamente piantumato e avrebbe poco senso avere una vasca molto grande con solo qualche roccia e poche piante acquatiche, anche perché per litraggi superiori il costo delle piante diventerebbe per molti eccessivo. Per dimostrare però a tutti quelli che ancora non conoscono i nano acquari, abbiamo realizzato un acquario di soli 20 litri. L’immagine è la dimostrazione di come con buona tecnica e un buon progetto si possano raggiungere risultati sorprendenti, anche in pochissimi litri.
Il nostro nano acquario di soli 20 litri realizzato con la tecnica dell’aquascape.
NOTA: un acquario piccolo è più impegnativo di uno grande perché necessita di più attenzioni. Ma è anche vero che i costi di gestione sono inferiori. I cambi dell’acqua, per esempio, si riducono a pochi litri e non è così necessario avere un vero e proprio impianto di osmosi inversa in casa.
Vasca standard o su misura?
Se hai uno spazio libero dove poter inserire o appoggiare una vasca di dimensioni standard puoi anche scegliere una delle nostre, in offerta con tutto l’occorrente in OMAGGIO per realizzare il fondo dell’acquario. Altrimenti puoi pensare ad una vasca su misura. Quella in foro è solo un esempio di una delle nostre vasche, ma naturalmente puoi decidere qualsiasi dimensione. Basta contattarci inviandoci una email per ricevere un preventivo.
Possiamo offriti vasche per acquario di misure standard secondo le tue esigenze di dimensioni.
Le piante per l’acquario in casa
Per un acquario con piante, la materia prima sono proprio loro! Meravigliose piante acquatiche di tutte le specie. Piante ad alto fusto, piante a cespuglio, per il primo piano, il centro vasca o lo sfondo del tuo acquario naturale. Ma anche piante epifite come muschi e felci, che crescono per loro natura sui legni che inserirai nella tua vasca. Verdi o rosse, alte o basse per comporre un pratino la scelta è davvero illimitata. Ecco qualche esempio:
Cura delle piante dell’acquario
Tutte le piante necessitano di un fondo specifico chiamato: fondo fertile. Evita quindi di utilizzare solo un ghiaino al quarzo laddove in vasca hai intenzione di coltivare piante acquatiche e avere una crescita rigogliosa. Un fondo fertile aiuterà le radici delle piante ad ancorarsi nel terreno assorbendo sostanze nutrienti favorevoli ad una loro crescita sana e anche in questo caso potrai scegliere tra prodotti di diversi brand, tra i migliori sul mercato:
NOTA: un fondo fertile non serve solo a nutrire le piante, ma nel caso tu voglia realizzare un paesaggio, come per esempio un aquascape, il fondo fertile ha anche la funzione di essere modellabile e stabile nel tempo anche in acqua. Scegli uqle e quale granulometria più opportuna a seconda delle specie di piante che hai intenzione di coltivare. Utilizza il ghiaino esclusivamente per abbellire il tuo acquario naturale. Mentre solo in un secondo momento, dopo circa 30 o 40 giorni potrai pensare ad una fertilizzazione settimanale liquida in colonna.
Fertilizzazione delle piante per acquario
Come le classiche piante in vaso, anche le piante acquatiche hanno bisogno di una buona fertilizzazione che in acquariofilia si chiama: fertilizzazione in colonna. Con i prodotti giusti (liquidi), compenserai settimanalmente e giornalmente alle mancanze di tutti quei macro e micro elementi necessari al buon accrescimento delle piante dell’acquario. Anche in questo caso trovi in commercio prodotti di marchi diversi, noi abbiamo scelto la linea di fertilizzanti per acquario Wild and Nature. Comodi flaconi ricaricabili che assicurano una crescita rigogliosa.
Il set di fertilizzanti Wild and Nature composto 5 prodotti in comodi flaconi ricaricabili.
Scegli gli accessori giusti
Per la cura e la coltivazione delle tue piante, dal loro innesto in vasca alla potatura, esistono particolari accessori (ben conosciuti agli aquascaper) come forbici curve speciali, pinzette o altri strumenti che potrai acquistare anche come set completo o singolarmente:
Gli accessori utilizzati per la cura delle piante acquatiche in un acquario naturale.
Conclusioni
Un acquario con piante se ben progettato ti darà tantissime soddisfazioni, rendendo un angolo della tua casa un punto di osservazione esclusivo. Scegli innanzitutto la vasca e la sua grandezza (non troppo piccola) e pianifica per bene il tipo di progetto che vuoi realizzare. Scegliendo le piante in funzione del tipo di layout otterrai i risultati migliori regalandoti tantissime soddisfazioni. Maggiori informazioni: info@acquarioincasa.it.