Un acquario con pesci tropicali è più comunemente associato ad un acquario di acqua dolce popolato certamente da pesci di tutti i colori, ma anche da gamberetti, invertebrati e naturalmente ogni specie di piante acquatiche per acquario. Benvenuto su Acquario in casa – Natura e Design, dove ogni vasca aperta o chiusa è un acquario naturale di design. Se ancora non ci conosci, continua a leggere!
Il vero acquario con pesci tropicali è di acqua dolce. È fittamente piantumato con piante acquatiche di ogni specie e viene definito acquario naturale. Ci piace talmente tanto questa definizione (coniata dal maestro Giapponese Takashi Amano la cui vita straordinaria è stata descritta in questo articolo: Takashi Amano acquari: natura e design) per una vasca per acquario aperta, che noi le realizziamo tutte così. In differenti litraggi e a partire dai 20 litri per arrivare anche a 200. E se non ci credi, guarda anche il nostro nuovo sito web dal nome evocativo: aquanatura!
Un acquario naturale di 35 litri realizzato da Acquario in casa – Natura e design.
Sul blog di Acquario in casa – Natura e design invece, trovi un sacco di articoli divisi anche per categorie, che parlano di ogni cosa riguardi un acquario con pesci tropicali. Ma in particolare molti approfondimenti sono specifici sulle tecniche di allestimento e di gestione di un acquario e sull’uso dei migliori prodotti o accessori dedicati agli appassionati più esigenti. Ricordandoci che un acquario moderno è anche un bellissimo oggetto di design che si colloca perfettamente in un ambiente domestico moderno o in altri ambienti, anche professionali. Vasche per acquario aperte o chiuse faranno così une bellissima mostra di se, sopra ad un mobile di casa o, meglio ancora, appoggiate sul proprio mobile su misura che possiamo offrire anche a te.
Il vero acquario naturale quindi è un acquario con piante, dove le stesse sono, soprattutto all’inizio, ancora più importanti dei pesci. Solo le piante da acquario infatti, che crescendo rigogliose, assicurano il benessere del mondo sommerso che abbiamo sapientemente ricreato. Pensa che in alcune delle nostre vasche anche di pochi litri, siamo in grado di coltivare oltre 30 piante di almeno 10 specie diverse! Per riassumere in modo preciso quali devono essere tutte le altre caratteristiche tecniche di un acquario con pesci tropicali, ti invito a leggere con attenzione questo piccolo elenco.
NOTA: un buon impianto di CO2 per diffondere il prezioso gas e un buon diffusore sono necessari, se non quasi indispensabili per la crescita sana e rigogliosa delle piante acquatiche in vasca. benché vi siamo specie di piante come le piante epifite che non ne necessitano, anche le piante considerate più “semplici” avranno dalla CO2 un ottimo aiuto per compire il loro ciclo di fotosintesi in modo ottimale.
I componenti di un acquario naturale
Per allestire un acquario con pesci tropicali hai capito che puoi scegliere tra 2 opzioni:
Se non sai ancora come realizzare il tuo 1° acquario naturale, Acquario in casa – Natura e design ti offre l’acquisto a soli 19,90 Euro del 1° manuale completo in italiano che ti aiuterà nel tuo progetto. Dalla scelta dei materiali, alla realizzazione dell’acquario naturale. “Come alletire un acquario naturale” è la nostra guida digitale che in 15 capitoli specifici ti dice tutto senza farti più sbagliare. Acquista subito la tua copia!
Capitolo 1: L’acquario in casa: tecnologia e design; Capitolo 2: Quale acquario scegliere: vasche chiuse e vasche aperte; Capitolo 3: Come allestire il tuo 1° acquario naturale; Capitolo 4: La chimica dell’acqua e i test in acquario; Capitolo 5: L’importanza della Co2 in un acquario naturale; Capitolo 6: Scegliere le piante per l’acquario naturale; Capitolo 7: Fertilizzazione mirata per le piante acquatiche; Capitolo 8: Scegliere i pesci e gli invertebrati; Capitolo 9: Gestione e manutenzione dell’acquario; Capitolo 10: FAQ: risposte alle tue domande più frequenti.
Se non hai PayPal, scrivici: info@acquarioincasa.it
Se sei interessato ad allestire un acquario, sia che sia un acquario chiuso compreso di tutti gli accessori, che un acquario aperto, dove potrai personalizzare la vasca con i migliori componenti. La nostra guida: “Come allestire un acquario naturale” è il manuale pratico che ti serve. La guida, infatti, illustra in ben 10 capitoli e oltre 100 pagine, cosa vuole dire oggi realizzare un acquario in casa. Troverai senz’altro utili informazioni sulle vasche, le piante, i pesci, la lotta alle alghe e link ai migliori prodotti per poterti togliere anche tu tantissime soddisfazioni!
In copertina: un acquario naturale realizzato da ADA – Aqua design Amano.
Hai trovato utile questo articolo?
Clicca sulla stellina per votare!
Voto medio / 5. Conteggio voti:
Ancora nessun voto! Sarai il 1° a votare questo articolo.