Un acquario biotopo amazzonico è la rappresentazione di un ambiente specifico della foresta pluviale amazzonica. Generalmente si prende spunto dal Rio Negro e i suoi affluenti, per ricreare quello che esiste in natura. Non sempre però un acquario naturale di questo tipo è facile da gestire e non sempre può piacere. Una buona alternativa di semplice realizzazione è il nostro esempio molto più modesto.
Il Rio Daraá è un affluente della riva sinistra del Rio Negro medio, appena oltre la città di Santa Isabel do Rio Negro nello stato di Amazonas in Brasile. Per saperne di più sul Rio Daraá, dobbiamo prima capire il Rio Negro. Il Rio Negro sorge in Colombia, dove è conosciuto come la Guainía, prima di unirsi al Casiquaire al confine con il Venezuela. Dopo aver corso per circa 1700 km, sfocia nell’Amazzonia a Manaus, in Brasile. Il Rio Negro è il più grande affluente del mondo e il più grande fiume di acque nere del mondo. La popolazione di pesci in questo fiume amazzonico è straordinariamente numerosa.
Uno scorcio di questo bellissimo acquario: una vasca di 648 litri.
Acquario biotopo amazzonico
La rappresentazione esatta dell’ambiente acquatico presente nel Rio Daraá – Il Rio Negro e i suoi numerosi affluenti, come il Rio Daraá, sono macchiati da acidi o composti umici a causa di immensi strati di foglie e ramoscelli. Sono caratterizzati da una fitta vegetazione ripariale, spesso a strapiombo, e da substrati ricoperti di rami caduti, radici di alberi e lettiera. Il colore dell’acqua è unico e va dal marrone chiaro al quasi completamente nero. Il sole tropicale filtra attraverso la vegetazione solo per illuminare alcuni punti. L’acqua è poco profonda, meno di 1 metro nella maggior parte dei casi. I principali abitanti di questo ambiente sono piccoli pesciolini colorati come i comuni pesci Neon (Paracheirodon innesi). (fonte: Biotope aquarium)
Perché mancano le piante
La presenza di piante erbacee acquatiche in particolare Igarapés è molto limitata a causa della scarsa qualità dei nutrienti del fiume. La trasparenza relativamente scarsa dei fiumi di acque nere è dovuta ai composti vegetali organici che colorano l’acqua, impedendo così una migliore penetrazione della luce. Inoltre molta luce solare è bloccata dalla fitta caponia di foglie della fitta vegetazione sovrastante.
Lo spettacolo della natura in questo acquario biotopo amazzonico di 648 litri.
Il nostro acquario naturale di acque scure
Questo acquario naturale prende semplicemente spunto da ciò che si può osservare in natura e non è in alcuno modo un vero biotop. È un aquascape che vuole simulare un ambiente naturale, ma essere anche bello a vedersi e di più semplice gestione di un vero biotopo (come descritto sopra). Molti appassionati pensano infatti che per realizzare un acquario biotopo amazzonico basti scegliere i pesci tropicali della stessa area geografica e infatti in questa vasca i pesciolini sono tutti Tetra endemici di un biotopo amazzonico. Ma come hai visto sopra, tra un finto biotopo e uno vero c’è un’enorme differenza! Pensa che se fosse un vero biotopo amazzonico forse non ci sarebbe nessuna pianta acquatica, ma solo un letto di foglie e di radici.
Aquascape di acque scure realizzato da Acquario in casa
La nostra vasca allestita in stile biotopo amazzonico e con acqua scura.
Scheda tecnica dell’acquario naturale
- Vasca: Dennerle Scapoer’s Tank (35 litri, oppure 50 litri con bordi arrotondati)
- Illuminazione: ONF Flat Nano+ (1300 Lumen full spectrum)
- Filrtro: Dennerle Scaper’s Flow ( il miglior filtro a zainetto di 2 litri in circolazione)
- Impianto CO2: Prodac International (Made in Italy)
- Diffusore di CO2: Twinstar (il miglior diffusore in commercio)
MANUTENZIONE DELL’ACQUARIO: fertilizzazione in colonna settimanale con macro e micro elementi. Fertilizzazione giornaliera con Potassio (1ml ogni 20 litri), Cambio acqua del 20% settimanale con acqua osmotica addizionata di sali minerali (il forma liquida), Valori dell’acqua: KH 3 – ph: 6,8 – gH: 6. ILLUMINAZIONE: 7 ore di luce al 55% dell’intensità luminosa per una luninosità di 30%35 lumen. Rampa alba/tramonto di 1/2 ora. POPOLAZIONE DELLA VASCA: 9 Paracheirondon simulans, 5 Hyperbrissonicon amandae, 7 Caridina japonica.
Acquario biotopo amazzonico: conclusioni
Un acquario biotopo amazzonico è una vasca di acqua dolce di medie o grandi dimensioni dove l’appassionato, grazie a ricerche approfondite sull’ecosistema di quell’area geografica, riesce a ricreare in miniatura l’ambiente endemico che lo compone, proprio come in natura. È altresì vero che un acquario di questo tipo, fonte di ispirazione e grande ricerca, può non piacere a molti e sicuramente è privo di tutte le piante che normalmente compongono un acquario naturale, così utili al mantenimento dell’ecosistema. È un acquario difficile da gestire e presuppone grande capacità tecnica di realizzazione e molto impegno nella sua manutenzione. Per maggiori informazioni: info@acquarioincasa.it.