Quando cerchiamo un acquario aperto o chiuso è perché pensiamo di avvicinarci a questo fantastico hobby che ci regalerà tantissime soddisfazioni: osservare la natura sommersa (e talvolta emersa in una vasca per acquario). Non importa per ora sapere esattamente come sarà il nostro acquario, ma è bene conoscere le differenze principali tra un tipo od un altro di acquario in casa. Aperto o chiuso, il nostro ecosistema sarà un oggetto vivente bello da vedersi ed esclusivo.
Acquario aperto: una vasca di qualsiasi dimensione senza il coperchio, con un filtro esterno e una plafoniera (di solito a LED) necessaria all’illuminazione così fondamentale per la crescita rigogliosa delle piante e per mantenere i pesci in salute in un habitat quanto pià naturale possibile (anche con effetti di alba e tramonto). – Acquario chiuso: una vasca di misure diverse ma chiusa da un coperchio (di solito nero ma anche bianco in alcuni modelli e apribile per il facile accesso alla vasca), che all’interno contiene senz’altro l’illuminazione, ma può anche contenere un filtro per l’acquario. Un acquario chiuso può essere venduto anche con il suo mobile dedicato. Una vasca aperta si acquista online in diverse misure, ma è anche prodotta su misura da maestri artigiani.
I componenti di un acquario aperto o chiuso:
- Vasca: dai 10 litri ai 100 litri e oltre
- Illuminazione: A LED o T5 (neon). Interna o esterna (anche sospesa)
- Filtro: interno (nel caso di un acquario chiuso) o esterno
Acquario aperto o chiuso di design
Un acquario aperto si presta in particolar modo ad una realizzazione in stile aquascape. Pochi appassionati di acquariofilia conoscono questa tecnica che però sta prendendo sempre più piede anche in Italia. Sul nostro sito web ne parliamo spesso, in quanto siamo rimasti affascinati dalla cultura giapponese wabi-sabi (quella dei classici giardini alla giapponese per capirci), riportata nella realizzazioni di acquari naturali dal maestro Takashi Amano (fondatore di ADA – Aqua Design Amano) di cui abbiamo parlato in dettaglio in questo articolo: Takashi Amano: natura e design.
Una bellissima vasca in vetro extra chiaro per il nostro acquario aperto di 60 litri.
Ma se da una parte l’acquario aperto è massima espressione di sintesi e design, dove l’insieme è fatto di componenti anche di marchi diversi, dall’altra un acquario chiuso moderno e di design è ugualmente un bellissimo oggetto. Se per esempio scegliamo un prodotto realizzato da Juwel Aquarium, azienda tedesca altrettanto famosa e storica nel settore dell’acquariologia quanto ADA, rimarremo soddisfatti dalla qualità dei loro acquari. Allo stesso modo potremo realizzare un aquacape. La scelta quindi può essere pratica (in un acquario chiuso evapora meno acqua) o di stile.
Juwel RIO 125 LED

L’acquario RIO 125 LED è il più piccolo della serie RIO. Con la sua superficie compatta di 81 x 36 cm e il classico design rettangolare, RIO 125 LED si adatta perfettamente a qualsiasi arredamento. La cornice inferiore funge da telaio di sicurezza garantisce una assoluta stabilità e consente il posizionamento sicuro e senza problemi dell’acquario.
Prodotto in Germania con cura meticolosa e con l’impiego di materiali pregiati e di tecniche in perfetta sintonia fra loro, l’acquario RIO 125 LED è caratterizzato da qualità e sicurezza ai massimi livelli, a garanzia di una lunga durata. È disponibile in diversi colori.
Acquario aperto e chiuso: pro e contro:
Come avrai già capito, un acquario chiuso è generalmente prodotto da grandi aziende del settore che ti forniscono un prodotto completo di tutti i componenti necessari al suo corretto funzionamento. Un acquario chiuso è completo e nel momento in cui lo porti a casa potrà essere da subito avviato. Un acquario aperto, invece, presuppone una ricerca di componenti che, oltre alla vasca, ne permettaranno il suo funzionamento: dalla plafoniera (solitamente a LED) al filtro (sollitamente esterno), al mobile (se non possiedi giù un supporto). Sta a te pensare a quale sia la scelta migliore!
Pro e Contro:
- Possibilità infinite di personalizzazioni della vasca (acquario aperto)
- Maggiore evaporazione dell’acqua (acquario aperto)
- Scelta dei componenti migliori (acquario a perto)
- Migliore economia di gestione (acquario chiuso)
- Visibilità totale di tutto l’ambiente acquatico (acquario aperto)
- Accesso ai componenti facilitato (acquario aperto)
L’acquario naturale secondo ADA
La proposta di ADA – Aqua Design Amano è naturalmente dedicata agli appassionati di aquascape più esigenti, ma anche a tutti coloro che hanno attenzione al design e alla qualità di un prodotto esclusivo, in grado di cambiare il modo di vivere la natura in casa. L’acquario naturale, infatti è uno straordinario spunto di osservazione, ma anche un oggetto bello che con il proprio stile si connoterà come un elemento unico e distintivo.
La vasca ADA Cube garden
Acquario aperto o chiuso: Cube Garden
Cube Garden Superior è la forma ideale di acquario ADA. L’idea di questa prima scelta, è quella di mostrare al massimo uno splendido scenario. Il vetro tedesco resistente al calore viene utilizzato e combinato con l’alta temperatura. (vasca realizzata su ordinazione). Cube Garden è una vasca di tipo standard per l’acquario naturale. La trasparenza del vetro è superiore a quella del modello precedente. La vasca fornisce una rappresentazione della natura al suo interno ancora più chiara, ed è prodotta a mano da esperti artigiani. Il brand ADA sul fronte destro della vasca ne attesta la qualità.
Le misure di una vasca ADA Cube Garden, sono anch’esse standard e vanno dalla più piccola, un cubo di 20x20x20 centimetri, ad una classica vasca orizzontale di 180x60x60 centimetri (la più grande). Per maggiori informazioni su tutte le misure guarda la pagina dedicata: Cube garden.
Ada Aquasky: sintesi e design
ADA AQUASKY G per acquari naturali inferiori ai 60 centimetri di lunghezza.
Un sistema di illuminazione completo
Il complemento ideale per una vasca ADA Cube Garden è sicuramente la plafoniera a LED Aquasky. Un design semplice per adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente, in quanto si fonde naturalmente con l’aspetto dell’acquario. L’integrazione di prestazioni e design è il sistema di illuminazione ADA.
AQUASKY G è un sistema di illuminazione a LED progettato per acquari di dimensioni inferiori a 60 cm. o più piccoli. Con l’uso della luce LED bianca ad alta luminosità con uno spettro di colori verde migliorato, AQUASKY G può illuminare brillantemente l’acquario a un minor consumo energetico e rendere il colore verde delle piante acquatiche più vivido. La sua unità di illuminazione sottile presenta un’eccellente dissipazione del calore.
Aquario aperto o chiuso: conclusioni
Un acquario moderno può essere sia aperto che chiuso. Se sceglierai un prodotto delle migliori marche, sarai sicuro di avere un acquario moderno e di design. L’acquario aperto nasce espressamente per creare un acquario naturale fittamente piantumato, dove le piante possono anche crescere emerse creando effetti straordinari. Per contro, in un acquario aperto l’evaporazione dell’acqua sarà maggiore. Un acquario chiuso è un sistema completo, dove tutti gli accessori sono compresi nel prodotto. Generalmente un acquario chiuso ha un filtro interno e l’illuminazione integrata nel coperchio superiore. La scelta dipende da te e dal tipo di acquario che vorrai realizzare! Per maggiori informazioni contattaci: info@acquarioincasa.it.
In copertina: un acquario in casa Juwel Aquarium.